FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 17 dicembre 2014

Mostra fotografica al San Francesco “Giovani del Tigullio” a cura del: Circolo DLF Chiavari

mercoledì, dicembre 17, 2014  MOSTRE  
07 dicembre 2014 - Chiavari

Inaugurazione della mostra fotografica del DLF “Giovani del Tigullio-energia inesauribile”, in programma mercoledì 10 dicembre alle ore 17:00 presso l’Auditorium “San Francesco” di Chiavari (piazzale San Francesco, 1), sede dell’evento.

La mostra, patrocinata dal Comune di Chiavari e realizzata col contributo di Virtus Entella e Due Energie, raccoglie una serie di fotoritratti scattati  per conto dell’Entella dai più giovani membri del gruppo fotografico del Dopolavoro Ferroviario di Chiavari (DLF). I personaggi immortalati (oltre cento tra imprenditori, artisti, commercianti, sportivi, volontari) sono stati individuati tra le più giovani generazioni, proprio per rappresentare l’energia vitale che riteniamo sia presente nella nostra città e nel nostro comprensorio, spinta propulsiva verso un futuro migliore.

Il Gruppo Fotografico del DLF, che festeggia quest’anno il quarantesimo anniversario dalla sua fondazione, è una realtà attivissima in città. Conta tra i suoi soci fotografi di fama internazionale e moltissimi iscritti che lo rendono uno dei più vivaci e prolifici gruppi fotografici del Paese. Il DLF, nella persona del suo Presidente Roberto Biggio, ha aderito con entusiasmo al nostro progetto. Coerentemente con la filosofia che sta alla base del messaggio da lanciare, ovvero le nuove generazioni come spinta propulsiva di città e territorio, sono stati proprio i fotografi più giovani a realizzare i ritratti, coordinati dall’instancabile Nicodemo Cordì, docente FIAF e autore lui stesso, vera colonna portante del progetto.

Giovani fotografati da giovani quindi: ne è uscito un prodotto un po’ scanzonato, spiritoso e frizzante, non per questo però meno efficace nel raccontare una generazione, anzi più di una, alle quali è affidato il futuro della città e del Tigullio. Ragazzi e ragazze, tutti allegri, creativi, laboriosi e tenaci. Le avversità di questi ultimi tempi lo stanno dimostrando.

Sotto la guida di Nicodemo Cordì  hanno lavorato: Nicola Bottinelli, Chiara Campodonico, Roberto Cella, Enrico Chinchella, Consuelo Cocchini, Janna Colella, Clara Cuneo, Sonia De Martini, Ester De Nevi, Simona Franzoni, Elena Garibaldi, Chiara Gnecco, Laura Janin, Cristina Lagomarsino, Marco Lagomarsino, Luigi Maggese, Nadia Massa, Marta Merciari, Lorenzo Montaldo, Paola Pietronave, Elisa Sanguineti, Massimo Tomaselli, Giusy Vago, Gianluca Zaio, Margherita Zannoni.

Molti dei ritratti esposti nella mostra sono anche pubblicati nella nostra agenda 2015, della quale costituiscono il tema principale. L’intenzione del club era quella di far uscire l’agenda contemporaneamente all’inaugurazione della mostra ma i noti disagi legati all’alluvione ne hanno posticipato la pubblicazione. L’iniziativa verrà presentata alle ore 11 di venerdì 12 dicembre all’Auditoruim dal Presidente prof. Antonio Gozzi in persona, il quale, oltre a togliere il velo sull’agenda, annuncerà altri progetti societari in favore della città, colpita duramente dall’alluvione del 10 novembre. Parte dei proventi derivanti dalla vendita dell’agenda 2015 saranno infatti devoluti alla popolazione danneggiata dalla calamità naturale.

FONTE: Levante News

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts