FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

domenica 28 dicembre 2014

CORSO DI FOTOGRAFIA AVANZATO - "Professione fotografo"

domenica, dicembre 28, 2014  CORSI  
Nei giorni 2-9-15-16-22-23 febbraio e  2 marzo 2015 si terra' il "Corso di Fotografia Avanzato" organizzato da Marco Carulli suddiviso in diverse locations.

CORSO DI FOTOGRAFIA AVANZATO

Trasformare la fotografia in un lavoro, o trasformarla in arte, o magari semplicemente in un hobby che ti permetta di essere soddisfatti dei proprio scatti e non sentirsi tanto meno bravi dei professionisti.

Tra i tanti mestieri che esistono quella del FOTOGRAFO è tra le poche che non ha regole, diritti e doveri. Infatti, è risaputo che l’attività di FOTOGRAFO è una tipica professione da autodidatta, ma con i tempi che corrono e le nuove tecnologie che incalzano, non è prudente arrangiarsi da soli, soprattutto, perché è un’attività che incontra una concorrenza agguerrita. Un modo per sopravvivere alla concorrenza è avere un’ottima preparazione frequentando un buon corso per diventare, magari un giorno, FOTOGRAFI PROFESSIONISTI.

Questo corso é rivolto agli studenti, agli amatori e agli appassionati di fotografia in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica che vogliono approfondire le tematiche di alcuni specifici ambiti lavorativi ed imparare i "trucchi del mestiere" dei fotografi professionisti.

COME:
Durata: 4 lezioni teoriche da 3h, due uscite in esterna da una giornata intera, 3h in sala posa
Requisiti: macchina fotografica reflex o bridge, buona conoscenza della fotografia di base, manualità con tempi, diaframmi ed iso.

DOVE E QUANDO:
Lunedì 2 febbraio 2015 dalle 20 alle 23 | Via Cavour 14/b a Torino
Lunedì 9 febbraio 2015 dalle 20 alle 23 | Via Cavour 14/b a Torino
Domenica 15 febbraio 2015 dalle 10 alle 18 | Carnevale storico d’Ivrea
Lunedì 16 febbraio 2015 dalle 20 alle 23 | Sala Posa a Torino
Domenica 22 febbraio 2015 dalle 10 alle 19 | Architettura - Paessaggio - Notturna
Lunedì 23 febbraio 2015 dalle 20 alle 23 | Via Cavour 14/b a Torino
Lunedì 2 marzo 2015 dalle 20 alle 23 | Via Cavour 14/b a Torino

PROGRAMMA IN SINTESI:
1) PROFESSIONE FOTOGRAFO: I VARI GENERI FOTOGRAFICI
Ripasso e verifica tecnica fotografica acquisita/posseduta dagli allievi
Mercato commerciale della Fotografia
Approfondimento delle principali regole di composizione
Analisi e approfondimento dei generi fotografici:
Fotografia pubblicitaria e di moda  •  Fotografia d'architettura  •  Fotografia di Ritratto • Fotografia di natura e di paesaggio  •  Fotografia Macro  •  Fotografia di cerimonie ed eventi  •  Fotografia Notturna  •  Fotografia Sportiva  •  Fotografia di Viaggio  •  Fotografia di Reportage e Street Photography  •  Fotografia Editoriale e di Stock  •  Fotografia di Scena.

Liberatorie di uso delle immagini


2) Approfondimento tecniche di ripresa, flash e Tecniche avanzate di fotografia: 
• Latitudine di Posa su pellicola e sensore
• Bracketing e HDR
• Bilanciamento del Bianco
• Spazio Colore
• Esposizione multipla
• Approfondimenti su uso del Flash
• Set d’illuminazione con piu flash
• Light Paint: Scrittura con la luce

3) Pratica: Fotografia di Evento - Reportage
Giornata al Carnevale d’Ivrea, per mettere in pratica le tecniche di ripresa per gli eventi e per il reportage.

4) Lezione teoriche e pratiche sulla Fotografia Pubblicitaria, di Still Life e di ritratto
Introduzione sulla Fotografia pubblicitaria e di still life. Schemi luce. Ritratto.

5) Pratica: Fotografia di Architettura – Paesaggio – Natura - Notturna
Uscita esterna per mettere in pratica le tecniche di ripresa di architettura, paesaggio, natura e Fotografia Notturna.

6) Analisi scatti, creazione portfolio professionale, come realizzare una mostra e uso di Camera Raw
Analisi degli scatti di ogni partecipante delle due uscite fotografiche e dello shooting in sala posa.
Come realizzare un portfolio professionale e una mostra. Cura dell’ immagine.
Cenni all’uso di Camera Raw per la una stampa professionale con tonalità e cromaticità perfette.

7) Web, Fotoritocco, backup; consegna portfolio
Per diventare dei bravi fotografi, è importante conoscere anche gli strumenti di fotoritocco come Photoshop e/o Corel Paint Shop Pro. Introduzione ai programmi di fotoritocco, tecnica delle maschere, uso delle curve e come leggere l’istogramma. Tecniche di selezione e clone. Come creare una galleria web. Metadati. Sistemi e supporti di Backup. Analisi e discussione dei portofolio realizzati dagli allievi.

CONCLUSIONI
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e la possibilità di essere inserito nel settore della fotografia.

Tutti i partecipanti avranno la possibilità di fare una mostra collettiva in uno dei locali più cool di Torino.

Per maggiori informazioni: Marco Carulli in collaborazione con Bullphotos.

FONTI: Nikon School - Marco Carulli

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts