FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 27 dicembre 2014

Fotografia next level con Olloclip per iPhone 6/6 Plus

sabato, dicembre 27, 2014  SMARTPHONE  
13 dicembre 2014 - Come ogni anno, dall’uscita di iPhone 4 in poi, è arrivato il momento di parlare delle novità offerte da Olloclip per i propri utenti. L’azienda, per chi non dovesse conoscerla, propone da ormai più di qualche anno accessori fotografici per i dispositivi Apple. Per essere più specifici, in realtà, produce principalmente lenti che si vanno ad apporre alle fotocamere di iPhone, iPad e iPod touch, permettendo lo scatto di fotografie particolari.


Lo scorso anno, in vista del rilascio della versione di Olloclip 4-in-1, abbiamo recensito la versione per iPhone 5/5S, poi seguita dalla review delle Olloclip Macro. Quest’anno tocca ad iPhone 6 ed iPhone 6 Plus avere a disposizione un accessorio che ne ampli le prospettive fotografiche. Scopriamo quindi insieme Olloclip 4-in-1 per iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Per prima cosa possiamo subito notare come il design sia notevolmente mutato rispetto alle versioni precedenti, molto più compatte; in questo caso, l’azienda ha deciso di permettere l’uso delle lenti sia per la fotocamera frontale che quella posteriore, dovendo così stravolgere il form factor dell’accessorio. Non che la cosa sia un male, sebbene personalmente prediligessi il vecchio “stampo” che caratterizzava Olloclip, anzi: con una “banale” modifica della parte plastica (l’holder) dello strumento, è ora possibile avere a disposizione doppie funzionalità.


Cosa altrettanto interessante del prodotto è la compatibilità con iPhone 6 ed iPhone 6 Plus: non sarà necessario infatti acquistare un prodotto per lo smartphone ed uno per il tablet in quanto, con lo stesso accessorio, è possibile servire entrambi i device. Tutto ciò grazie ad un elemento plastico che si interpone all’interno dell’accessorio e ne permette tale versatilità. Una delle cose però più frustranti è il fatto che le lenti siano un po’ “ballerine” quando montate. Inoltre, la fotocamera sporgente di iPhone 6 risulta sia una guida per il perfetto inserimento, ma anche (purtroppo) un ostacolo che a volte rende scomodo l’incastro.

Dal punto di vista dell’utilizzo, l’accessorio è davvero molto semplice da incastrare e la presenza di un holder portachiavi all’interno della confezione d’acquisto rende Olloclip per iPhone 6 e iPhone 6 Plus davvero pronte all’utilizzo on-the-go.


Le lenti, comunque, risultano le medesime montate nella versione per iPhone 5 e iPhone 5S. Troviamo ancora una volta una lente grandangolare, una fisheye e due lenti macro con differenti livelli di zoom: una 10x e una 15x. Personalmente le lenti che mi trovo ad usare più spesso sono quella grandangolare e quella macro 10x: le altre due sono molto “di nicchia” in quanto l’effetto fish eye è molto particolare e si adatta solo ad alcuni tipi di situazione, mentre quello macro 15x richiede una grande attenzione al fuoco e riprende elementi che personalmente trovo troppo piccoli per ciò che riguarda le mie necessità.

Detto questo, il risultato degli scatti è davvero buono, così come lo era nelle edizioni passate del prodotto. Ancora una volta troviamo una certa aberrazione, soprattutto con le lenti fish eye e macro, i cui risultati fotografici sono buoni ma tendono a perdere molto dettaglio nelle parti periferiche dello scatto. In particolar modo le lenti macro creano un vistoso difetto. Niente di trascendentale, comunque, visto che il risultato finale, da contestualizzare anche con il prezzo dell’accessorio, è più che accettabile all’occhio anche di chi di fotografia dice di intendersene. Calcolando che i prezzi di una lente macro sono solitamente molto elevati, direi che quanto ci viene proposto da Olloclip è un prodotto molto più che accettabile.


La portabilità, poi, è qualcosa di eccezionale: sempre in tasca o nello zaino, queste lenti risultano utilizzabili praticamente in ogni occasione. Unica pecca, alla quale siamo abituati da sempre, è l’impossibilità di utilizzare Olloclip 4-in-1 con cover e custodie varie. Questo problema, per essere risolto, richiede ovviamente la rimozione di iPhone dall’elemento protettivo, mettendo così “a rischio” l’incolumità del telefono.

Molto interessanti sono le possibilità create da questo set di lenti se utilizzato in combinazione con altri accessori, quali ad esempio un treppiede, o con applicazioni di terzi che offrono all’utente la possibilità di andare a modificare i parametri della fotocamera di iPhone. Un’applicazione su tutte che potrebbe restituire ottimi risultati in combinazione con Olloclip è sicuramente Camera+ che, come abbiamo visto nella recensione, offre particolari tipologie di scatto anche prolungato, con effetti davvero degni di nota.


Ma Olloclip non vuol dire solo foto: anche i video, ovviamente, potranno prendere una piega diversa grazie a queste lenti. Il fatto che lo smartphone di Apple possa beneficiare della presenza di un prodotto capace di fornire differenti possibilità di ripresa un po’ fa rimpiangere l’impossibilità di registrare filmati in 4K sull’ultimo melafonino rilasciato sul mercato. Le riprese, sia in macro che con le altre lenti montate, sono davvero interessanti e potrebbero dare un tocco molto particolare a chi si vuole adoperare nel film making a basso costo.

La vera rivoluzione rispetto alle generazioni precedenti, come dicevamo all’inizio, è però la possibilità ora fornita di utilizzare le lenti con la fotocamera frontale. In un momento in cui gli autoscatti (ora definiti selfie) stanno spopolando più che mai, l’azienda avrebbe fatto davvero un passo falso non permettendo l’integrazione con la nuova e migliorata fotocamera frontale di iPhone 6. La lente grandangolare, protagonista ancora una volta, permette inoltre di allargare il campo ottico preso in considerazione da iPhone e questo ci permetterà sia di avere scatti con più elementi presenti, sia di poter girare vlog con inquadrature molto più interessanti, sia (perché no) di effettuare videochiamate FaceTime offrendo ai nostri interlocutori una molto più emozionante visione di insieme del luogo in cui siamo immersi.


Personalmente, dopo aver provato Olloclip sin da iPhone 4, non posso che ritenermi soddisfatto dei risultati ottenuti dal brand, che ancora una volta si riconferma essere un serio produttore, capace di venire incontro alle esigenze dell’utenza. Sinceramente non vedo l’ora che l’azienda realizzi un altro dei suoi prodotti più riusciti, ovvero la lente zoom per iPhone 6/6 Plus comprensiva di filtro ND. Sono sicuro che il risultato sarà davvero interessante.


Nel frattempo, non mi resta che lasciarvi alla parte conclusiva di questa review, nella quale posso dirvi che Olloclip 4-in-1 risulta un prodotto molto simpatico per gli amanti della fotografia in mobilità, così come per chi si sta piano piano approcciando a questo mondo ma ancora non sa bene da dove iniziare. Con il Natale alle porte, comunque, credo Olloclip 4-in-1 sia un simpatico regalo da trovare sotto l’albero.Il costo per potersi portare a casa Olloclip 4-in-1 per iPhone 6 ed iPhone 6 Plus è di 79,99€ ed il prodotto può essere acquistato negli Apple Store fisici, negli Apple Premium Reseller o sul sito di Olloclip.

FONTE: Ridble - Scritto da: Jacopo Famularo

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts