FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 24 dicembre 2014

Il colore della notte

mercoledì, dicembre 24, 2014  MOSTRE  
12 dicembre 2014 - Padova
Presso Centro culturale Altinate San Gaetano.
Dal 17/12/2014 Al 01/01/2015 sarà inaugurata martedì 16 dicembre 2014 alle ore 18 al Centro culturale Altinate San Gaetano in via Altinate 71, la mostra fotografica di Alberto Nascimben dove esporrà un'ottantina di fotografie notturne delle sette città capoluogo del Veneto (Venezia, Padova, Rovigo, Vicenza, Verona, Treviso, Belluno), riprese nell’arco di due anni.

Le immagini esposte non sono un repertorio sistematico-documentativo, ma visioni, che, dopo essere rimaste per anni nella memoria dell'autore, si sono materializzate attraverso il linguaggio fotografico analogico del bianco e nero e una sottile percezione dei valori tonali notturni: il bianco, il nero e i grigi, il cromatismo della notte.

Di questi lavori lo storico della fotografia Italo Zannier ha sottolineato la "grande perizia tecnica" e "la sensibilità per un così poetico chiaroscuro", parlando di "fotografie alla Rembrandt".

Le immagini sono raccolte nel volume Il colore della notte.
Notturni di città venete (editrice Terraferma, 2008), con testi di Ulderico Bernardi, Eugenio Riccomini e Italo Zannier; la realizzazione degli impianti e della stampa è stata eseguita con la tecnica tipolitografica, e non con il sistema digitale, per restituire l’immagine con la massima fedeltà alla stampa originale fotografica.

Alberto Nascimben vive a Treviso, dove ha ripreso l’attività fotografica dopo aver vissuto una vita in mezzo ai libri, letti e venduti (era direttore commerciale di una casa editrice). Si dedica ormai da molti anni al linguaggio fotografico analogico in bianco e nero. Realizza personalmente l’intero processo, dalla ripresa alla stampa finale, nella convinzione che ciò sia indispensabile per restituire all’osservatore l’impatto emotivo personalmente vissuto. Ha esposto i propri lavori in diverse mostre personali, a partire dal 1956, quando con una sua fotografia ha vinto il premio Mazzotti a Treviso. Ha pubblicato due libri di fotografie: Passeggiate trevigiane (Canova, 2000) e Il colore della notte (Terraferma, 2008).

FONTE: Padova Oggi

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts