FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 27 dicembre 2014

INFANZIA RUBATA. MOSTRA FOTOGRAFICA SUL LAVORO MINORILE

sabato, dicembre 27, 2014  MOSTRE  
18 dicembre 2014 - Spoleto
A Spoleto le immagini di Lewis Hine che turbarono l’America.
L’inaugurazione domenica 21 dicembre al Cantiere Oberdan e a Palazzo Leonetti Luparini.


Verranno inaugurate domenica 21 dicembre, al Cantiere Oberdan e a Palazzo Leonetti Luparini, le mostre fotografiche che documentano il fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile.

"Infanzia rubata". Questo il titolo della mostra dedicata alle fotografie di Lewis Wickes Hine (1874-1940) sul lavoro minorile in America nei primi decenni del Novecento che verrà presentata al pubblica alle ore 18 a Palazzo Leonetti Luparini (via del Municipio, di fronte al Palazzo Comunale di Spoleto).

Hine, lavorando per il National Child Labor Committee, ha realizzato a partire dal 1907 migliaia di fotografie sul lavoro minorile negli Stati Uniti d'America, sensibilizzando in
questo modo l'opinione pubblica del suo Paese. Le fotografie documentano il lavoro dei minori nelle campagne, nelle industrie (mineraria, tessile, alimentare), nelle strade e a domicilio.

Le immagini, di eccezionale qualità documentaria ed estetica, sono il frutto di un'accurata selezione del materiale (la mostra presenta 81 foto delle oltre 5000 fotografie presenti nel sito del Congresso Americano) messo a disposizione dalla Library of Congress, Washington D.C. La Mostra si propone di far conoscere da un lato uno dei più grandi artisti della fotografia del secolo scorso e, dall'altro, di riportare al centro dell'attenzione il tema del lavoro, evidenziando alcuni aspetti anche drammatici che lo hanno caratterizzato nel corso della sua storia.

"Infanzia rubata oggi" è invece il titolo della mostra che documenta lo sfruttamento dei minori nel mondo globalizzato di oggi e verrà presentata alle ore 16 al Cantiere Oberdan.

Si tratta di una mostra che è una diretta filiazione della prima come il titolo evidenzia, che fa parte di un progetto elaborato dal Comitato Cantiere Oberdan inserito nel Piano dell'Offerta Formativa del Comune di Spoleto, al quale hanno aderito quattro classi della Scuola elementare a tempo pieno " Le Corone", due classi terze della Scuola media "A. Manzoni", una terza classe del Liceo delle Scienze Umane, tre classi della sezione turismo dell'Istituto Tecnico Superiore "G. Spagna.


Le mostre saranno visitabili fino al 14 gennaio 2015, dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

FONTE: Spoleto Online

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts