Per molte persone la pulizia del sensore è un momento di puro terrore. L'idea di toccare anche con strumenti specifici la superficie del sensore della nostra preziosa fotocamera mette spesso nel panico anche il fotografo più navigato. In realtà tale operazione è meno delicata di quanto si immagini: la superficie del sensore è infatti protetta da uno o più filtri, come l'ormai bistrattato filtro passa basso.
La qualità di tali filtri è però fondamentale, dato che il loro deterioramento porta a difetti nelle foto né più né meno visibili di quelli creati dallo sporco sul sensore. A quanto pare sembra che questo problema si stia evidenziando su alcuni sensori CCD installati sulle Leica M9 / M9-P / M Monochrom / M-E. Visivamente il problema si manifesta come un alone bianco intorno ad un punto scuro.
Il problema sarebbe causato dalla corrosione del filtro IR, probabilmente dovuto al contatto con l'aria in particolari condizioni. Nessuna preoccupazione però per i clienti Leica. È arrivato infatti subito un comunicato da parte di Leica Camera Italia che tranquillizza i propri clienti: il sensore verrà sostituito prontamente e senza alcun costo aggiuntivo, anche per le fotocamere fuori garanzia. Questo il testo del comunicato ufficiale:
Quando si utilizzano i modelli di fotocamere Leica M9, M9-P, M Monochrom o M-E con aperture chiuse ( f/5,6-22 ), solo in alcuni casi si possono incontrare gli effetti causati da corrosione del vetro del sensore. Leica offre un servizio di sostituzione gratuita per i sensori CCD delle fotocamere interessate da questo problema grazie ad un accordo di goodwill, che abbiamo deciso di applicare indipendentemente dall'età della fotocamera, includendo anche i sensori che sono già stati sostituiti in passato. I clienti che hanno già sostituito il sensore a pagamento, riceveranno un rimborso.
FONTE: Click Blog - Scritto da: Gianluca Bocci - Fonte originale: Leica Camera Italia