FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 6 dicembre 2014

Messina all’indomani del terremoto del 1908: inaugurata oggi la mostra fotografica

sabato, dicembre 06, 2014  MOSTRE  
È stata inaugurata oggi alle ore 10.00, presso il Teatro Vittorio Emanuele, alla presenza delle Autorità Civili e Militari e di una rappresentanza di studenti dei licei Seguenza e Archimede, la Mostra storico-fotografica: “Messina all’indomani del Terremoto del 1908. I Baraccamenti Militari degli Orti della Maddalena”, realizzati dal Genio Militare per l’acquartieramento dei 20.000 soldati mobilitati in soccorso delle popolazioni colpite dal tremendo sisma. L’inaugurazione è stata preceduta da una Conferenza, a cura del prof. Vincenzo Caruso, Direttore del Museo di Forte Cavalli e del Capitano Fausto Furnari, ufficiale del 4° Rgt Genio di Palermo, durante la quale sono state illustrate le modalità di costruzione degli splendidi Chalet in legno realizzati presso l’area denominata “Gli Orti della Maddalena” e gli interventi del Genio Militare in favore delle popolazioni colpite da calamità naturali, con particolare riferimento alla Sicilia. Il Comandante della Brigata Aosta, Generale Marco Tuzzolino ha introdotto i relatori evidenziando l’importanza delle attività svolte dal genio militare dal 1908 ad oggi. I lavori si sono conclusi con l’intervento dell’On Giovanni Ardizzone, Presidente dell’ARS, che ha ringraziato la Brigata Aosta per quanto fatto e farà per la Sicilia.

La mostra fotografica sarà aperta al pubblico dal 28 Novembre 2014 al 28 Dicembre 2014 tutti i giorni, escluso il lunedì, con i seguenti orari: Mattina 09:00 – 12:30; Pomeriggio 15:30 – 19:00.

FONTE: Strettoweb

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts