FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

lunedì 29 dicembre 2014

Mimmo Jodice, Kenro Izu, Fotografía de los Andes - mostre sempre aperte per le feste

lunedì, dicembre 29, 2014  MOSTRE  
Fino all’11 gennaio 2015 presso il Foro Boario situato in Via Bono da Nonantola 2 - Modena, saranno visitabili le mostre di Mimmo Jodice e Kenro Izu e una collettiva.

- Kenro Izu. Territori dello spirito
- Mimmo Jodice. Arcipelago del mondo antico

La stagione espositiva 2014/2015 di Fondazione Fotografia si apre al Foro Boario di Modena con tre nuove mostre: le personali dedicate a Mimmo Jodice e Kenro Izu e una collettiva sulla fotografia storica andina.

In un percorso di circa cinquanta opere per la maggior parte inedite, “Arcipelago del mondo antico” presenta la grande indagine sul Mediterraneo con la quale Mimmo Jodice da oltre trent’anni continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo.

La raffinata ricerca artistica di Kenro Izu, nella mostra “Territori dello spirito”, è incentrata sui più importanti “luoghi sacri” del mondo, dalla Cambogia al Tibet, dall’Indonesia all’India, dall’Egitto alla Siria.

Infine, la collettiva “Fotografía de los Andes” invita alla scoperta della straordinaria ricchezza della cultura peruviana, raccontata attraverso il lavoro di fotografi che operarono tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.

Ad accomunare i tre percorsi, pur estremamente differenti tra loro, è la rappresentazione di luoghi avvolti nel mito, siano essi le rovine di Machu Picchu, le antichità greco-romane, le piramidi egizie o i monoliti di Stonehenge.

Luogo: Foro Boario, Via Bono da Nonantola 2.
Orari: mar-ven ore 15.00-19.00; sab-dom ore 11.00-19.00. Lunedì chiuso.

Per maggiori Informazioni:
Email: press@fondazionefotografia.org

FONTI: Fiaf - Fondazione Fotografia

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts