FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 17 dicembre 2014

Nuove soddisfazioni per il concorso fotografico "Immagini tra storia, agricoltura e natura“ organizzato dai giovani di R&B Agricoltura

mercoledì, dicembre 17, 2014  CONCORSI  
29 novembre 2014 - L'idea - spiega Marco Damele - nasce per cercare di tutelare una vallata,
la Valle Roya, in questi anni in pericolo a causa della paventata chiusura del tratto ferroviario Cuneo/Ventimiglia/Nizza".


Nuove soddisfazioni per  il concorso fotografico "Immagini tra storia, agricoltura e natura“ organizzato dai giovani di R&B Agricoltura per la salvaguardia delle nostre vallate valorizzando i tesori storici, agricoli e naturalistici del nostro entroterra.

"L'idea - spiega Marco Damele - nasce per cercare di tutelare una vallata, la Valle Roya, in questi anni in pericolo a causa della paventata chiusura del  tratto ferroviario Cuneo/Ventimiglia/Nizza. 
Stanno arrivando fotografie un po' da tutta Italia e dalla Francia, scatti che promuovono le peculiarità e  le eccellenze che se valorizzate possono diventare volano di un rilancio turistico ed economico di ogni nostro entroterra. Al valore di ciascuna fotografia  si aggiunge con perfezione la tecnica l'originalità del soggetto, la singolarità dell'inquadratura e dell'illuminazione; si ritrova perfino l'atmosfera in cui si ambienta l'immagine ritratta. Non a caso ad oggi le foto che stanno raccogliendo i maggiori consensi riuniscono attraverso l’immagine il senso del concorso".

Al primo posto rimane saldamente al comando Graziano Biancheri, Airole,  la  terra che produce, l’agricoltura che e’ fatica e salvaguardia dell’ambiente. Al secondo posto è salita di una posizione Alice De Meo, con una visione personale di Apricale , antico borgo ligure  dalle meraviglie storiche e architettoniche , seguita in terza posizione da Never Milesi con un mare di nubi, il fascino ed il mistero  della natura a Vellego (Sv). Ricordiamo che il concorso è gratuito e aperto a tutti, per partecipare  o votare le foto preferite, basta collegarsi a questo link .

FONTE: Sanremo News

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts