Con questa mostra si chiude l’ottava edizione del Festival della fotografia “Sestri Levante una penisola di luce”. La manifestazione, diventata ormai un importante evento nel panorama fotografico nazionale, è promossa dall’Amministrazione di Sestri Levante ed organizzata dalla Associazione fotografico/culturale Carpe Diem. Saranno proprio gli scatti dei soci di Carpe Diem ad essere esposti negli spazi espositivi del palazzo comunale dal 20 Dicembre 2014 al 11 Gennaio 2015.
Come consuetudine, il territorio viene documentato e narrato con uno sguardo agli aspetti sociali, culturali ed antropologici: nel 2013 la mostra “Sestri Levante: 100 anni di fotografia” era dedicata ai volti di Sestri Levante, con ritratti di bambini, pescatori e sindaci della città. Quest’anno la mostra racconta invece le frazioni di Sestri Levante: circa 100 fotografie realizzate dai 27 soci che con la loro poetica e sensibilità documentano e narrano questo bellissimo angolo di terra.
Racconta Orietta Bay, presentando la mostra: La fotografia è documento, è fare memoria, raccontare e raccontarsi. “Il fotografo deve essere come una carta assorbente, deve lasciarsi penetrare dal momento poetico”(R. Doisneau)
Quest’anno Carpe Diem, fotografi per passione, su suggerimento del PresidenteRoberto Montanari, ha deciso applicare questo pensiero realizzando un lavoro fotografico di gruppo che portasse a viaggiare con i pensieri e lo sguardo pur rimanendo vicini a casa, nel nostro territorio. Così è nato questo viaggio attraverso le “Ville” di Sestri Levante.
Ciascuno dei ventisette partecipanti ha cercato, attraverso la poetica personale, di far conoscere non solo i luoghi sestrini ma, con sguardo attento e curioso, di emozionarci. Sembrano dirci che osservando i luoghi, anche noti, con occhio nuovo, si può riscoprirne la bellezza, sentirne i profumi. La realtà è interpretata. Colori, armonie compositive, punti di vista esaltano le tipicità di un territorio che da sempre ha ispirato poeti ed artisti. Pare di sentire riecheggiare le parole del Cardarelli quando dice: “È la Liguria una terra leggiadra …ombra e sole si alternano per le vie lastricate che vanno in su costeggiando poderi e vigne chiuse…è gigante l’ulivo…” Se con la stessa attenzione di chi le ha realizzate sapremo guardare queste immagini ci sentiremo ammirati e riscopriremo la fierezza di appartenere ad una terra che ci sa regalare meraviglia e forza e ritroveremo il desiderio di salvaguardarla.
Sestri Levante – Frazioni Palazzo Comunale – piazza Matteotti 3; inaugurazione: sabato 20 dicembre – ore 17,00. Dal 20 dicembre al 11 gennaio 2015
Orari apertura: mattino da lunedì a sabato: ore 9,00 – 12,00: pomeriggio lunedì e mercoledì 15,00 – 17,00. Sabato e domenica 16,00 – 18,00. Chiuso Natale e Capodanno
FONTE: Levante News