FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 17 dicembre 2014

Al via incontro con Cesare Colombo per presentazione di "La camera del tempo"

mercoledì, dicembre 17, 2014  PUBBLICAZIONI  
01 dicembre 2014 - Roma (Prima Pagina News) Un maestro della fotografia italiana racconta 50 anni di attività e impegno civile a Simona Guerra e Vittorio Valentini Martedì 2 dicembre, alle ore 19.00, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno), il fotografo e grafico pubblicitario Cesare Colombo presenta il suo libro La camera del tempo con la co-autrice Simona Guerra, in un dibattito coordinato dal fotografo Vittorio Valentini. Un incontro-lezione di fotografia con uno dei massimi maestri italiani di questa arte, "fotografo per amore e per professione, ma anche grafico pubblicitario, giornalista, critico e polemista. E poi curatore di mostre, docente universitario, storico...", per una vita intensa e "dedicata tutta, senza rimpianti, alle immagini fotografiche". Martedì 2 dicembre alle ore 19.00, in Piazza delle Culture, grazie alla collaborazione con il corso di fotografia WePhoto e l'editore Contrasto, in programma l'incontro con Cesare Colombo per la presentazione del libro La camera del tempo (Contrasto, 2014), con la co-autrice del testo e fotografa Simona Guerra e il coordinamento affidato al fotografo bolognese Vittorio Valentini. In La camera del tempo, Colombo ripercorre una lunghissima carriera, organizzata per decenni, dagli anni '50 del XX secolo a oggi, partecipando alla storia del nostro Paese, e in particolare della città di Milano, come "un uomo che crede nell’impiego della fotografia come potente arma sociale e politica del nostro tempo. E ancora molto altro". I testi raccolti da Simona Guerra in lunghe interviste a Colombo si abbinano agli "Sguardi" con le sue immagini più significative e ai "Pre-testi" con i suoi scritti più significativi, in un panorama complessivo dell'attività e dell'attivismo di un artista che ha avuto sempre al centro del proprio obiettivo "la condizione umana; i miei simili, lo scenario privato e sociale che mi circondava". Cesare Colombo, nato a Milano nel 1935, da quasi cinquant’anni è protagonista nel campo della fotografia e della comunicazione visiva in Italia. Tra le mostre e antologie da lui curate, Lo sguardo critico. "Cultura e fotografia in Italia 1943-68"; "L’uomo a due ruote" (1987); "AnniCinquanta. La Fotografia" (2005); "Cento anni di imprese" (2010). Le sue fotografie sono raccolte nei volumi Milano veduta interna (Alinari, 1990) e Life Size, Photos 1956-2006 (Imagna, 2009). Nel 2012 ha pubblicato Milano. Ingresso libero, curato da Giovanna Calvenzi e accompagnato da una mostra prodotta dalla FIAF. Simona Guerra si occupa di ordinamento e valorizzazione di fondi fotografici e collabora con i maggiori archivi italiani, tra cui l’archivio di Mario Giacomelli per cui ha curato il primo riordino del patrimonio fotografico. Ha curato le biografie Mario Giacomelli. La mia vita intera (Bruno Mondadori, 2008) e Mario Dondero (Bruno Mondadori, 2012) e ha scritto il romanzo Bianco e oscuro. Storia di panico e fotografia (PostCart, 2012).
Ingresso libero A cura di Biblioteca C. Pavese, WePhoto e Contrasto
Per informazioni: Biblioteca C. Pavese – Tel. 051.598300

FONTE: PRIMA PAGINA NEWS

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts