A 17 anni dalla sua scomparsa, una mostra omaggia l'uomo che per anni ha animato da protagonista il panorama culturale di Milano: dal 15 dicembre 2014 al 31 marzo 2015 il Centro diagnostico italiano (via Simone Saint Bon 20) ospita 'Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un teatro per l'Europa', organizzata dalla fondazione Bracco con l'Accademia Teatro alla Scala e con il Piccolo Teatro.
La carriera del regista triestino, milanese d'adozione, è ripercorsa attraverso le immagini provenienti dall'archivio fotografico della Scala, dall'archivio storico del Piccolo e dal fondo Carlo Schmidl di Trieste. Il percorso espositivo guida il pubblico in quattro sezioni: prove in palcoscenico, opere liriche, Milano del dopoguerra, spettacoli al Piccolo (Lucia Landoni).
FONTE: La Repubblica Milano