FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 27 dicembre 2014

Vicenza diventa "Città di luci", un concorso fotografico promuove la nuova immagine della città

sabato, dicembre 27, 2014  CONCORSI  
14 dicembre 2014 - Vicenza
Per valorizzare le inedite e affascinanti prospettive, offerte allo sguardo da questa trasformazione temporanea della città resa possibile dalla luce, il Centro di cultura fotografica in collaborazione con il Comune di Vicenza ha deciso di promuovere un concorso fotografico, dal titolo "Città di Luci".

Vicenza diventa “Città di luci”: una cascata di luci bianche scende dalla torre Bissara e illumina piazza dei Signori, accarezzandone i monumenti. Vicenza Lights 2014 - il progetto ideato dal Comune di Vicenza, con partner il Consorzio Vicenza è, main sponsor Aim,e la collaborazione delle tante associazioni di commercianti della città - ha trasformato il centro storico e le aree limitrofe, offrendo nuove visuali sulla perla del Palladio.
Proprio al fine di valorizzare le inedite e affascinanti prospettive, offerte allo sguardo da questa trasformazione temporanea della città resa possibile dalla luce, il Centro di cultura fotografica in collaborazione con il Comune di Vicenza ha deciso di promuovere un concorso fotografico, dal titolo “Città di Luci”.

“La nuova proposta per l'allestimento di luci in centro storico durante festività natalizie ha suscitato un notevole entusiasmo – ha sottolineato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - . come  testimoniano le 291 condivisioni e i 994 “mi piace” che ha ottenuto l'album fotografico pubblicato sulla pagina facebook del Comune “Città di Vicenza”. In città, poi, si vedono molti con il naso all'insù ad ammirare le cascate di luci e intenti spesso a scattare foto che postano sui social. Abbiamo quindi voluto assecondare questo entusiasmo, che contribuisce a rilanciare l'immagine della città, proponendo un concorso fotografico con la collaborazione del Centro di cultura fotografica, associazione dedita alla divulgazione e alla didattica che mette al centro un approccio culturale strutturale, attento anche agli aspetti formativi e di crescita del pubblico”.

“Il concorso premierà gli scatti che mettono in comunicazione il paesaggio, composto da architettura e luci, e le persone – ha spiegato Matteo Cocco, presidente del Centro di cultura fotografica -. Gli appassionati di fotografia sono pertanto invitati ad immortalare la nuova affascinante atmosfera creata dall'allestimento di luci bianche. Il vincitore otterrà un premio in denaro di 300 euro messo a disposizione dall'amministrazione, mentre i primi tre classificati riceveranno la stampa ad alta definizione della loro foto offerta da Pomi Digital Line. Verranno segnalate in totale 20 immagini, meritevoli per contenuto e/o forma, che verranno messe in evidenza e che contribuiranno a costituire un piccolo patrimonio fotografico di qualità delle luci di Natale 2014. Sulla pagina fb del CCF verrà inoltre creato un album per raccogliere le foto scattate con lo smartphone, aperto a tutti coloro che vorranno condividerle e votare per gioco le loro preferite con un "mi piace".

Il concorso è rivolto a tutti senza limiti di età o di provenienza. La partecipazione è gratuita e prevede un’iscrizione all'indirizzo centroculturafotografica@gmail.com, al quale i fotografi professionisti e amatoriali potranno partecipare, inviando fino a un massimo di tre immagini entro l’11 gennaio 2015. Al vincitore andrà un premio in denaro, mentre i tre primi classificati riceveranno una stampa fine art della loro foto grazie allo sponsor Pomi Digital Line, e sino a un massimo di altre 20 fotografie potranno venire segnalate per qualità contenutistiche e formali.

Il tema del concorso è “Geometrie di luce: il nuovo dialogo tra le architetture, il tessuto urbano e i suoi abitanti, tra astrazione e racconto”. L’intento è di documentare il lato più affascinante dell’atmosfera generata in città dalle luci natalizie, il nuovo rapporto visivo tra gli abitanti e i monumenti, lasciando ampio spazio sia alle interpretazioni astratte che al racconto per immagini.
Una sezione speciale è riservata ai social media e a tutti coloro che amano condividere - come in moltissimi stanno già facendo -  le proprie fotografie di questa Vicenza magica. La pagina Facebook del CCF accoglierà infatti un album dedicato a tutte le foto scattate con lo smartphone e offrirà inoltre la possibilità di votare per gioco la più bella immagine con un semplice “mi piace”. Per l'occasione è stato creato l'hashtag #cittàdiluci, che aiuterà a raccogliere tutte le immagini in un grande album virtuale.

Il Centro di cultura fotografica nasce per diffondere la passione per la fotografia e l’uso del linguaggio fotografico, oltre che per contribuire alla crescita culturale della città attraverso iniziative che coinvolgono la cittadinanza e la mettono in contatto la fotografia di qualità. Nel suo primo anno di vita, il CCF ha organizzato nel Chiericati Underground la mostra “Wu Ming + TerraProject = 4. Un viaggio di fotografie e racconti”, che ha proposto una riflessione per immagini sul rapporto tra il territorio italiano e chi lo abita, riscuotendo ampio successo di pubblico. Il CCF offre inoltre un’ampia gamma di iniziative formative per nutrire i fotografi di domani.


FONTI: Vicenza Today - Centro Cultura Fotografica

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts