Sony lancia due nuove action cam con Wi-Fi e GPS al CES di Las Vegas.
La cornice dell’International Consumer Electronics Show 2015, in programma fino al 9 gennaio, è quella giusta per il debutto in società di simili prodotti.
La FDR-X1000V definisce nuovi parametri, offrendo lo standard video 4K, che ne fa un piccolo gioiello per le riprese. Questa perla hi-tech consente lavori in esterno ricchi di dettagli.
Include le funzioni più attese dagli utenti esperti. La qualità delle immagini 4K Ultra HD è la stessa degli attuali successi di Hollywood, il codec XAVC S di livello professionale offre splendide immagini con bit rate elevato, mentre pratiche funzioni quali Highlight Movie Maker permettono di trasformare ogni ripresa in un prodotto super.
• 4K Ultra HD con dettagli quattro volte superiori al Full HD
• Obiettivo ultragrandangolare ZEISS Tessar per riprese panoramiche a 170°
• Lo SteadyShot è 3 volte più efficace (non supportato in modalità 4K Ultra HD)
• La tecnologia Full HD ottimizzata cattura immagini chiare e nitide dai colori vivaci
• Riprendendo l'azione in rapido movimento in Full HD 120p si ottengono splendidi effetti moviola.
La AS200V Action Cam è un aggiornamento del modello dello scorso anno, rispetto al quale offre una migliore qualità dell’immagine, regalando emozioni di più alto profilo per gli utenti degli smartphone.
Cattura con classe l'azione. Grazie a una qualità dell'immagine Full HD di livello superiore, tutti potranno rivivere all'infinito ogni avventura come se l'avessero provata di persona. Inoltre, per pratiche funzioni quali Highlight Movie Maker, si potrà trasformare qualunque ripresa in qualcosa di speciale.
• La tecnologia Full HD ottimizzata cattura immagini chiare e nitide dai colori vivaci
• Obiettivo ultragrandangolare ZEISS Tessar per riprese panoramiche a 170°
• Il nuovo SteadyShot è 3 volte più efficace di quello offerto nei modelli attualmente disponibili
• Riduzione del rumore del vento
• Sensore CMOS Exmor R per riprese con disturbo ridotto in ambienti poco illuminati.
FONTE: Gadgetblog - scritto da Rosario Scelsi