CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Costruire su solide basi è il presupposto di partenza corretto per assimilare qualsiasi disciplina. La Fotografia non fa eccezioni in questo. Nital in collaborazione con Ivana Porta ti offre un percorso didattico di base completo, per poter partire con il piede giusto sul percorso di apprendimento Fotografico.
Il corso base di fotografia si svilupperà su 4 appuntamenti teorici di 3 ore l’uno, si potrà accedere alle aree didattiche dalle 18:30 e verranno chiuse alle 22:30 quindi avrai un ulteriore ora, se lo desideri, per poterti confrontare con i tecnici Nital e provare le attrezzature ed un uscita pratica di 4 ore.
A CHI È DESTINATO IL CORSO:
A tutti coloro che iniziano a muovere i primi passi consapevoli nel mondo della Fotografia, a chi da poco ha acquistato una Reflex e vuole sfruttarla a pieno apprendendo sia la tecnica che la capacità di analisi nella costruzione dell’immagine.
ORARIO CORSO: 19:00 alle 22:00
4 Lezioni teoriche da 3 ore cad. (12 ore di teoria)
1 Uscita pratica di 4 ore in centro a Torino
per un totale di 16/20 ore di corso.
IL PROGRAMMA:
19 marzo 2015 dalle 19:00 alle 22:00 c/o Nital
COME NASCE UNA FOTOGRAFIA?:
- principi base della fotografia; l'importanza della luce
- ISO e WB: L’importanza della sensibilità e la corretta cromia
- introduzione alla tecnologia digitale, gestirne al meglio le potenzialità
- sveliamo i segreti sul pixel, i formati, la qualità/dimensione, il sensore e l'istogramma
Parte pratica:
- scopriamo come funziona il corpo macchina che abbiamo in mano.
26 marzo 2015 dalle 19:00 alle 22:00 c/o Nital
COME FOTOGRAFARE?
- che cos'e l'esposimetro e come funziona?
- come e dove misuro l'esposizione? (il concetto del grigio medio)
- ESPOSIZIONE, equilibrio ISO/tempo/diaframma
- l'otturatore e diaframma: come funzionano, a che cosa servono, che effetto producono?
- il concetto degli "stop"
Parte pratica:
- prove pratiche di misurazione d'esposizione dando priorità al tempo e/o al diaframma.
02 aprile 2015 dalle 19:00 alle 22:00 c/o Nital
LA LUCE
- la luce è l'ingrediente più importante
- tipi e qualità della luce
- come si "legge" la luce?
- come la luce può abbellire/imbruttire la mia fotografia
Parte pratica:
- impariamo a gestire la luce/le ombre.
09 aprile 2015 dalle 19:00 alle 22:00 c/o Nital
LA COMPOSIZIONE:
- le regole base di una buona composizione (sezione aurea, regola dei terzi, prospettiva, l'orizzonte....)
- gestione degli sfondi - curare lo sfondo è molto importante!
- gestione dei volumi e sovrapposizioni
- quale obiettivo usare è una scelta importante!
- elementi di disturbo
Parte pratica:
- prove pratiche di giochi prospettici, posizionamento dell'orizzonte e della regola dei terzi.
11 aprile 2015 dalle 19:00 alle 22:00 in centro a Torino
USCITA FOTOGRAFICA
Mettiamo in pratica ciò che abbiamo imparato, uscita fotografica di 4 ore nel centro di Torino seguiti dal Docente nel mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso, inoltre la disponibilità di poter provare le migliori ottiche Nikkor.
FONTE: Nikonschool