Entro il 27 gennaio 2015 potete iscrivervi al Fotoclub Etruria di Cortona, attivo sul territorio dal 1971 e riconosciuto "Benemerito della Fotografia Italiana" dalla FIAF, organizza un:
CORSO DI FOTOGRAFIA DI BASE
in dodici incontri così strutturati:- cinque lezioni teoriche con l'ausilio di fotografie e brevi filmati esplicativi;
- cinque incontri con affermati autori per apprendere tutti i trucchi e i segreti nelle varie situazioni fotografiche;
- due workshop (creare l'immagine e il ritratto) con docenti di caratura nazionale: Ivano Bolondi, nel 2005 designato dalla FIAF autore dell'anno, e Saverio Plinio Langianni, Vicedirettore del Dipartimento Didattica FIAF;
- quattro uscite fotografiche per sperimentare sul campo le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.
Per facilitare l'apprendimento e per un utilizzo più proficuo della propria fotocamera, ad ogni allievo verrà affiancato – oltre ai docenti che terranno il corso – anche un tutor che lo seguirà passo dopo passo nel suo percorso fotografico.
Numerosi gli argomenti trattati: dall'inquadratura alla messa a fuoco, dall'esposizione all'impostazione della sensibilità, passando per i vari tipi di obiettivo e il loro utilizzo, fino alle problematiche legate ai diritti d'autore e alla privacy con particolare riferimento ai social network, Facebook in primis.
Novità di quest'anno è la presenza di docenti esterni affermati in campi fotografici specialistici:
- il fotografo paesaggista fiorentino Andrea Rontini, conosciuto a livello internazionale, spiegherà come si fotografa il paesaggio;
- Il castiglionese Carlo Landucci parlerà di reportage e dell'Africa;
- i biologi e fotografi bolognesi Davide Palumbo e Daniele Vivarelli presenteranno le tecniche per fotografare gli animali, proponendo uno dei loro tanti reportage naturalistici in giro per il mondo;
- il fotografo cortonese Andrea Migliorati racconterà come si fotografa lo sport.
L'aretino Massimo Padelli, infine, illustrerà il concetto di portfolio e valuterà le foto realizzate dagli allievi nel corso delle uscite fotografiche.
Alcune foto scattate dai corsisti saranno selezionate anche per una mostra che verrà allestita a fine maggio presso la Biblioteca del MAEC di Cortona.
Ogni partecipante, inoltre, riceverà in omaggio un esaustivo manuale fotografico corredato da un Cd-Rom contenente numerose animazioni ed esemplificazioni pratiche, con approfondimenti e schemi riassuntivi.
Per maggiori informazioni ed eventuali iscrizioni potete contattate il Fotoclubetruria presso l'inirizzo email: info@fotoclubetruria.com
FONTE: Valdichianaoggi