LA CALABRIA COM'ERA
FOTOGRAFIA E FOTOGRAFI TRA ‘800 E ‘900
L’esposizione, a cura di Antonio Panzarella, comprende 160 grandi stampe di fotografie
dell’ Archivio Storico del Banco di Napoli e della Fondazione archivio storico fotografico della Calabria e in più oggetti e macchine fotografiche d’epoca, unitamente ad alcuni pregiati fondali provenienti da uno storico studio fotografico calabrese e a documenti conservati nell'archivio dell’istituto Banco di Napoli Fondazione.
Sarà possibile ammirare la Calabria di ieri, narrata da maestri dell’arte fotografica che faranno rivivere, con le loro suggestive immagini, aspetti umani, economici e culturali di una regione affascinante e particolare.
Partecipano all’inaugurazione:
- Francesco Prosperetti, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della
Calabria;
- Mario Bozzo, presidente Fondazione Carical;
- Daniele Marrama, presidente istituto Banco di Napoli Fondazione;
- Luigi Maria Lombardi Satriani, antropologo;
- Edoardo Nappi, responsabile Archivio Storico Banco di Napoli Fondazione e Antonio
Panzarella, docente Accademia Belle Arti di Roma.
Coordina: Gennaro Cosentino, giornalista Rai.
FONTE: Strill