FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 29 gennaio 2015

EBOOK: "ESPOSIZIONI LUNGHE CON FILTRI NEUTRI" A CURA DI ALESSIO FURLAN

giovedì, gennaio 29, 2015  PUBBLICAZIONI  
Di seguito vi propongo un estratto...
<< Fare delle esposizioni lunghe con filtri neutri è semplicemente il metodo per ottenere in modo rapido ed immediato delle straordinarie fotografie d’impatto!

Non serve essere esperti di fotografia, e nemmeno avere la fortuna di vivere in luoghi incontaminati della natura.

Fare delle esposizioni lunghe con filtri neutri è una tecnica fotografica alla portata di tutti.

Anche se non ti ritieni un esperto della fotografia, oppure hai cominciato da poco ad appassionarti a questa fantastica arte, attraverso questo libro – Esposizioni lunghe con filtri neutri – ti guiderò passo per passo per affrontare questa tecnica fotografica.

MA COSA CONSISTE FARE ESPOSIZIONI LUNGHE CON FILTRI NEUTRI?
E’ una tecnica in se semplice. Fare delle esposizioni lunghe significa utilizzare, volutamente, un tempo di scatto lento – sull’ordine dei 20–30 secondi – in modo che gli elementi in movimento durante la ripresa creino una sorta di scia oppure effetto fumoso nell'immagine finale.

In condizioni di scarsa luce, come alla sera, è facile creare delle esposizioni lunghe, ma se riesci a fare questa cosa in pieno giorno i risultati che ottieni saranno d’impatto! Ci sono infatti molti elementi che si sposano benissimo con le esposizioni lunghe in pieno giorno:

- l’acqua in movimento di un fiume
- le nuvole in cielo
- il movimento del mare
- il movimento delle persone
- una cascata

Però, e qui sta la difficoltà, di giorno è molto difficile – se non impossibile – riuscire ad utilizzare un tempo di scatto sufficientemente lento per ottenere dei risultati artisticamente spettacolari.

Per questo motivo è necessario dotarsi di un filtro neutro, chiamato anche “filtro ND”, e da qui il nome della guida che ho realizzato: Esposizioni lunghe con filtri neutri con il quale ti do tutte le dritte necessarie per individuare il filtro giusto e la tecnica adeguata ad introdurti a questa tecnica fotografica.

Ma c’è anche un altro lato affascinante di questa tecnica: effettuare una lunga esposizione permette di cogliere il lato silenzioso di un momento apprezzandolo nella sua totalità e senza essere distratti dal frastuono e dal susseguirsi degli eventi.

Esposizioni lunghe con filtri neutri è adatto sia al principiante che potrà imparare e mettere in pratica delle semplici regole e consigli per raggiungere i risultati voluti, ma è adatto anche al fotografo esperto che potrà sfruttare il testo come un piccolo manuale.

L’eBook è strutturato con uno schema logico e semplice: dopo una doverosa introduzione un capitolo intero è dedicato alla spiegazione sull'attrezzatura tecnica necessaria per poter effettuare questo tipo di fotografia, dalle impostazioni della fotocamera agli obiettivi e il necessario treppiede.

La parte cruciale dell’eBook parla comunque del FILTRO NEUTRO quale accessorio fondamentale per poter realizzare questo tipo di fotografia in qualsiasi ora del giorno permettendo di ottenere foto spettacolari e d’impatto.

- Cos'è un filtro ND?
- Che tipologie di filtro esistono in commercio?
- Come si interpretano le sigle che li contraddistinguono?
- Qual’è il filtro neutro che serve per fare questa tipologia di foto?

Sono tutte domande alle quali potrai trovar risposta in modo semplice in questa guida, ma sopratutto ti verrà spiegato come si utilizzano questi filtri con l’aggiunta di un piccolo schema/algoritmo che ti permette di calcolare in modo semplice qual’è il tempo di scatto indicativamente corretto che devi utilizzare per ottenere un risultato del tutto simile alle foto che vedi proposte in questo articolo.

Esposizioni lunghe con filtri neutri è composto da 56 pagine nelle quali, oltre alle spiegazioni tecniche, potrete vedere delle splendide fotografie realizzate con questa tecnica fotografica e va dritto al punto. Ci trovi tutte le informazioni necessarie a praticare questo particolare tipo di fotografia, senza tanti giri di parole, in modo semplice e in un linguaggio molto chiaro.

E non è finita. Anche se non è lo scopo di Esposizioni lunghe con filtri neutri, una piccola parte viene dedicata alla post-produzione dell’immagine al fine di ottimizzare la foto, ma senza necessariamente tirare in ballo Photoshop ed altri programmi complessi, ma piuttosto sfruttando software semplici ed immediati…. passando anche per l’uso del solo iPAD volendo! >>


GUARDA ALCUNE FOTO FATTE CON QUESTA TECNICA

Se trovate l'argomento interessante, potete scaricare il testo completo qui:
 Tecnica Fotografica

FONTE: Tecnica Fotografica

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts