Alla base di una grande fotografia c’è sempre la conoscenza. Coloro che la posseggono sono in grado di sfornare una foto fantastica dopo l’altra e non per merito della fortuna, ma grazie alle abilità che hanno perfezionato usando volta dopo volta tecniche consolidate.
Ian Cook tra i migliori fotografi d’azione professionisti ci rivela i segreti che stanno dietro al suo successo fotografico. Ian Cook è un fotografo affermato che collabora attivamente a CameraSport oltre ad essere un ambasciatore della Panasonic Lumix G. È un fotografo della Premier League e ha coperto sia le olimpiadi di Londra del 2012, sia le finali della coppa d’Inghilterra.
- CONOSCI IL TUO SPORTLa cosa più importante da sapere è cosa stia accadendo di fronte a te. Se non lo sei già, diventa esperto dello sport che devi riprendere.
- FAI UN’ASSICURAZIONESe ti trovi a bordo campo, durante l’azione un giocatore potrebbe caderti addosso e provocare dei danni seri.
- COMPRA OBIETTIVI DI QUALITA’Per iniziare avrai bisogno di uno zoom 70-200mm f2.8. Ci sono anche opzioni meno costose, come gli obiettivi di terza parte oppure puoi noleggiarne uno quando ti serve.
- PROTEGGI L’ATTREZZATURA DALLA PIOGGIAMolti sport si svolgono all’aperto, indipendentemente che ci sia il sole o piova. Puoi proteggere l’attrezzatura con una semplice copertura impermeabile da poche decine di euro.
- DISABILITA LO STABILIZZATOREQuando fotografi l’azione usi tempi di scatto talmente veloci che non richiedono lo stabilizzatore, che così rallenta solo la messa a fuoco.
- USA DIAFRAMMI APERTIAnche se c’è abbastanza luce o il sole, usa le maggiori aperture possibili, tipo f/2,8 o f/4, così da isolare il giocatore dallo sfondo.
- CORREGGI LA MESSA A FUOCOA volte la messa a fuoco automatica non si aggancia al soggetto, quindi passa in manuale e metti a fuoco la zona dove immagini si troverà il soggetto, quindi scatta quando esso entra in quell’area. Se la tua fotocamera te lo permette, metti a fuoco usando il pulsante AF-ON, nella parte posteriore, così puoi tenere sempre a metà corsa il pulsante di scatto.
- PROVA IL PANNINGLe foto sportive non devono sempre congelare l’azione; prova a usare tempi più lenti e a seguire il movimento del soggetto con la fotocamera mentre scatti.
- PENSA ALLA COMPOSIZIONEUn’immagine nitida non è per forza una bella foto. Ricordati sempre le regole base della composizione. Fai attenzione a non tagliare teste ed estremità dei giocatori Cerca di mantenere l’orizzonte dritto e lo sfondo più pulito possibile. Scatta stando più basso che puoi per rendere al meglio i giocatori. Tieni a mente queste cose anche durante l’azione.
- CONOSCI LE REGOLEPer certi sport ci sono delle regole precise a riguardo della fotografia. In sport come il golf o il biliardo è proibito scattare prima che la palla venga colpita. Informati bene prima di venir ripreso in pubblico o, nella peggiore delle ipotesi, bandito dal campo di gara, anche in via definitiva.