L'introduzione dei più potenti e veloci processori EXPEED di Nikon consente una modulazione più fluida della variazione di amplificazione permettendo una modulazione più graduale dei cambi di luminosità.
L'esposizione corretta di una scena dipende, in relazione all'illuminazione della stessa, da tre fattori fondamentali:
- l'apertura del diaframma,
- la velocità dell'otturatore,
- il tempo di posa per singolo frame e la sensibilità ISO.
Nikon, attraverso l'opzione ISO Auto delle DSLR con EXPEED 4, rende più semplice la gestione dell'esposizione offrendo un automatismo utilizzabile su piani sequenza che prevedono ambienti diversamente illuminati.
L'attivazione della funzione ISO Auto consente al sistema esposimetrico di variare gradualmente e in maniera totalmente automatica, la sensibilità ISO in base ai livelli di luce rilevati in Matrix dal sensore immagine.
L'automatismo di variazione ISO, disponibile anche in modalità manuale “M” su D4s, D810 e D750, costituisce ulteriore passo avanti nella gestione dell'esposizione offrendo utile funzione in unione alle elevate prestazioni dei moderni sensori delle fotocamere reflex anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Non ci si dovrà più preoccupare della modifica “in corsa” dei parametri di ripresa nei casi di variazioni di luminosità e ci si potrà concentrare maggiormente sui soggetti da riprendere, lasciando in “M” il diaframma voluto per la ricercata profondità di campo, e il tempo di posa vincolato dalle esigenze video.
Per informazioni piu' dettagliate: Nikonschool - scritto da: Gianfranco Corigliano