FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 17 gennaio 2015

"MODERN PHOTOGRAPHS FROM THE THOMAS WALTHER COLLECTION - 1909–1949" - Al MoMA Fotografie tra le due Guerre

sabato, gennaio 17, 2015  MOSTRE  
Fino al 19 aprile 2015, il MoMA (Museum of Modern Art) di New York, ospiterà  la mostra intitolata:

MODERN PHOTOGRAPHS
 FROM
 THE THOMAS WALTHER COLLECTION
1909–1949


Una raccolta di circa 300 fotografie della collezione privata Thomas Walther, scattate da maestri come Berenice Abbott, Manuel Álvarez Bravo, André Kertész, Lucia Moholy, Alfred Stieglitz, e Walker Evans. 

Le opere sono state realizzate tra la Prima e la Seconda guerra mondiale e raccontano la storia della fotografia di quegli anni, e delle diverse tecniche, sensibilità e aree geografiche in cui vennero scattate: alcune sono state fatte in strada, altri in uno studio fotografico, alcune erano pensate per le esposizioni delle avanguardie altre invece per venire stampate sulle riviste.

La mostra nasce dal progetto Object: Photo. Modern Photographs: The Thomas Walther Collection 1909–1949, portato avanti per quattro anni dal Dipartimento della Fotografia e della Conservazione del MoMA con la partecipazione di esperti internazionali nel campo della fotografia.

Nel 2001 il museo entrò in possesso di 341 fotografie provenienti dalla collezione privata Thomas Walther del collezionista tedesco-americano Arthur Walther: raccoglie, espone e stampa fotografie moderne e contemporanee e installazioni visive, europee, asiatiche e africane.
La collezione ha due spazi espositivi, nel Neu-Ulm/Burlafingen in Germania e il Walther Collection Project Space a New York.

Nel 2010 il MoMA ha ricevuto una sovvenzione dalla fondazione Andrew W. Mellon per studiare in modo approfondito le opere acquisite dalla collezione Thomas Walther e i fattori coinvolti nel processo di creazione, dell’aspetto, delle condizioni e della storia di ogni opera. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su internet (dove i visitatori possono esplorare la collezione) e in un catalogo cartaceo delle fotografie accompagnato dalle relative informazioni.

FONTE: Il Post

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts