FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 29 gennaio 2015

Mostra fotografica a Genova "Tra il bianco & il nero" a cura di MartaMarin e Flavia Motolese

giovedì, gennaio 29, 2015  MOSTRE  
Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 17:00 presso SATURA art gallery situata nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, si inaugura la mostra collettiva a cura di Marta Marin e Flavia Motolese intitolata:

TRA IL BIANCO & IL NERO

La mostra resterà aperta fino al 18 febbraio 2015 con orario dalle 15:30 alle 19:00 dal martedì al sabato.

"Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti.
Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime!"
(Ted Grant)

Il bianco e il nero sono gli opposti per eccellenza, che si contrappongono e allo stesso tempo si completano.

La semplicità in grado di rendere l’essenza di ogni cosa, di mettere in risalto le forme e rendere più incisiva la rappresentazione di un soggetto perché non sono assenza di colore, ma colori neutri che riassumono tutti gli altri e, pur non esistendo in natura, permettono di costruire la realtà attraverso giochi di pieni e di vuoti, di ombra e di luce, di presenza e assenza.

Dalla combinazione di bianco e nero, dal loro alternarsi, scaturisce un particolare ritmo che consente ora all'uno ora all'altro di dominare, semplificando e sottolineando l’unità di ogni composizione. 
La suggestione di questa bicromia o della stessa monocromia risiede nella capacità di reggere da sola il peso della composizione artistica, creando affabulazioni visive di rigore luministico e tonale.

La dicotomia tra bianco e nero apre una finestra sull'eterogeneo insieme di significati e di trame che scaturiscono dalla semplice combinazione delle due negazioni cromatiche per eccellenza, lasciando spazio a qualsiasi suggestione.

La mostra presenta le innumerevoli sfumature che nascono dalla linea pulita di un disegno, dall'obiettivo di una macchina fotografica, la composizione pittorica, fino alla pienezza volumetrica di una scultura marmorea, passando dal candore assoluto alla totale oscurità metaforica e trovando qua e là piccole tracce di colore, come apostrofi nel discorso visivo.

Incentrate su un tema classico, le opere presenti in questa mostra sono il frutto della ricerca condotta da ventiquattro artisti che, con linguaggi e tecniche differenti, sono riusciti ad interpretare la realtà attraverso un’astrazione cromatica che la trasforma continuamente e la fa apprezzare sotto una nuova luce.

La mostra si propone, attraverso il bianco e il nero, ma anche nella potenzialità solo dell’uno o dell’altro, di coniugare la massima semplicità ed espressività, per ricomporre in un’unica visione opere artistiche diverse come raffigurazioni di vita diverse, ma integrate ed interagenti.

Artisti esposti:
- Luigi Agnelli,
- Laura Baiu,
- Ennio Benaia,
- Alessandro Berretta,
- Simona Bianchini,
- Matteo Boato,
- Martino Borgogni,
- Alessandro De Michele,
- Angiolo Delsanto,
- Daniele Duò,
- Maurizio Falcocchio,
- Eleonora Gerbotto,
- Ada Giaquinto,
- Fabio Iacomino,
- Grazia Massa,
- Riri Negri,
- Jung Boo Park,
- Marjo Riitta Paunonen,
- Prinzi,
- Roberto Ripamonti,
- Enrico Paolo Rossi,
- Gabriella Siciliano,
- Valdi Spagnulo,
- Vincenzo Tessarin.

FONTE: Genova Creativa

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts