FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

domenica 18 gennaio 2015

RealSurreal. Capolavori della fotografia d'avanguardia al Kunstmuseum Wolfsburg

domenica, gennaio 18, 2015  GRANDI FOTOGRAFI, MOSTRE, PUBBLICAZIONI  
Il 175 ° anniversario dell'invenzione della fotografia celebrato con i capolavori d'avanguardia rari e originali di grandi fotografi da Eugène Atget a Brassaï, da Man Ray a August Sander, da Josef Sudek a Herbert List ...

Le evoluzioni tecniche e tecnologiche della fotografia hanno contribuito a cambiare le abitudini visive dello spettatore sin dalle origini, ma intorno al 1920 una nuova generazione di fotografi ha iniziato a riconsiderare le caratteristiche specifiche del mezzo come strumento per lo sviluppo di un modo più moderno di appropriarsi della realtà.

Artisti disillusi dal tragico dopoguerra tedesco pronti ad usare l'arte e la Neue Sachlichkeit (Nuova Oggettività) per osservare le sfumature più concrete dell'esistenza con acutezza e lucidità descrittiva in reazione all'espressionismo, mentre la fotografia restituisce realisticamente qualità tattili, luminose e spaziali degli oggetti senza rinunciare alla componente emotiva.

Ricorrendo alla creazioni combinatorie come il fotomontaggio ed esperimenti tecnici come le esposizioni multiple o la solarizzazione, l'irrazionale, il magico e il contraddittorio potrebbero essere scoperti ed esplorati sotto la superficie delle cose visibili, insieme alla fusione di sogno e realtà e il perfezionamento del nostro strumento ottico.

Un movimento ispirato da fotografi documentaristi come Eugène Atget e Karl Blossfeldt, prospettive altre di August Sander, degne dello stupore inquadrato dal self (fotomontaggio) di Herbert Bayer, la Parigi notturna di Brassaï, il surreale dei collage di Karel Teige e dei fotogrammi onirici di Man Ray.

Eugène Atget – Herbert Bayer – Hans Bellmer – Aenne Biermann – Brassaï – František Drtikol – Jaromír Funke – Florence Henri – André Kertész – Germaine Krull – Herbert List – Man Ray – László Moholy-Nagy – Albert Renger-Patzsch – August Sander – Josef Sudek – Maurice Tabard – Raoul Ubac – Umbo – Wols – e gli altri

Gli stessi protagonisti di quasi 200 stampe originali e rare di avanguardia fotografica che spaziano tra ritratti, nudi, architettura e sperimentazione, insieme a riviste, libri e video realizzati da Luis Buñuel, László Moholy-agy e Hans Richter, in mostra con RealSurreal. Masterpieces of Avant-Garde Photography. Das Neue Sehen. 1920-1950 Siegert Collection (Meisterwerke der Avantgarde-Fotografie. Das Neue Sehen 1920-1950. Sammlung Siegert), al Kunstmuseum di Wolfsburg, fino al 6 aprile 2015.

Circa 200 capolavori provenienti dalla prestigiosa Siegert Collection di Monaco di Baviera, mai mostrata nella sua interezza, anche da sfogliare nelle circa 240 pagine del catalogo della mostra, edito da Wienand Verlag e disponibile nel Museum Shop, con i saggi di Antonín Dufek, Björn Egging, Ivo Kranzfelder, Ulrich Pohlmann, e Bernd Stiegler.

Un programma di proiezioni cinematografiche ispirato alla mostra RealSurreal sarà proiettato nell'ambito del Braunschweig International Film Festival.

Un viaggio dal reale al surreale per sperimentare questa nuova visione del mondo, attraverso la Neues Sehen (‘New Vision’) in Germania, il Surrealismo a Parigi, e l'avant-garde a Praga, e una profonda immersione fra le immagini più originali realizzare tra gli anni ’20 e ’30 del Novecento, in occasione del 175° anniversario dall’invenzione della fotografia.

FONTE: Click Blog - Scritto da: Cut-tv's

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts