FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 3 gennaio 2015

Un secolo in foto, il patrimonio fotografico storico del Comune in mostra alla Chelliana

sabato, gennaio 03, 2015  MOSTRE  
Fino al 31 maggio 2015 nei locali della biblioteca di via Bulgaria è aperta una esposizione di immagini fotografiche storiche, dal 1865 al 1965, provenienti dall'archivio comunale di Grosseto.

E' un patrimonio di immagini scattate tra il 1865 e il 1965, di autori quali Coquet, Denci, Andreis, Schurlmaier, Azzolino, gli Alinari, i Gori, i Guicciardini, che lo stesso Comune ha acquisito nel corso degli anni, oppure provenienti da mostre, studi e pubblicazioni, iniziative realizzate dalla sezione documentaria specializzata archivio tradizioni popolari della Maremma della biblioteca comunale.

Le immagini, in tutto 95 foto di grande formato, sono state oggetto di catalogazione con attribuzione corretta e sono state corredate di didascalie e da mercoledì 24 dicembre 2014 sono esposte nei locali della sede centrale della biblioteca comunale Chelliana in via Bulgaria, dove rimarranno, negli orari di apertura al pubblico della biblioteca, fino al prossimo 31 maggio 2015.

Nei mesi scorsi il Comune di Grosseto ha lavorato ad una intensa attività di raccolta dati e di catalogazione, finalizzata alla formulazione delle didascalie con date, luoghi e circostanze, ed oggi questo patrimonio è finalmente disponibile al pubblico. “Si tratta di un importante lavoro – ha spiegato l'assessore alla cultura Giovanna Stellini – volto a rendere disponibili e fruibili al pubblico delle fotografie di grande importanza storica e documentaria.

Come già abbiamo fatto per i documenti relativi alla storia del teatro degli Industri, compiamo così un ulteriore passo nella ricostruzione della storia cittadina attraverso la valorizzazione e la sistemazione di materiali e documenti storici di proprietà del Comune di Grosseto”.

Il lavoro sulle immagini storiche è stato realizzato dal Comune in collaborazione con l'associazione culturale Fotografia e Territorio di Grosseto, che già nel corso degli anni aveva curato la pubblicazione di una piccola collana di libri fotografici.

FONTI: Comune di Grosseto - Adnkronos (scritto da Stefano Generali)

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts