Premessa: l’obiettivo di questo workshop è cambiare il vostro approccio alla Fotografia. Radicalmente.
LA PARTECIPAZIONE SARA' SOLO PER SOLI 12 ALLIEVI
ONDE PERMETTERE UN ADEGUATO LIVELLO DI INSEGNAMENTO
ONDE PERMETTERE UN ADEGUATO LIVELLO DI INSEGNAMENTO
– AFFRETTARSI –
SABATO 21 FEBBRAIO: Landscapes e Nightscapes.
Uno degli appuntamenti preferiti sia da voi che da me: fotografare i paesaggi diurni e notturni nella cornice dello splendido quartiere di Bagnoli.
Gli argomenti saranno sia tecnici che creativi. Dalla ricerca di un’idea alla migliore realizzazione della stessa.
Si parte alle 14.00 parlando di composizione paesaggistica. Dalle più usate alle più inusuali provando e sperimentando sul campo le diverse opzioni in relazione a cosa si desidera comunicare.
Gli argomenti successivi porteranno i partecipanti verso il tramonto in vetta parlando di sperimentazione personale e ricerca stilistica.
Filtri e cavalletto con relative discussioni ci accompagneranno durante l’ora blu. Inizieremo con le lunghe esposizioni.
Una breve pausa con una cena al sacco (non compresa, portatevela ;) ), sempre in riva al Mediterraneo. Chiuderemo con le ultime ore nel buio totale.
Quindi avremo numerose opzioni sia per lunghissime esposizioni che per brevi scatti alla ricerca del cielo stellato o delle nubi in movimento.
DOMENICA 22 FEBBRAIO: ritratto, luci naturali e strobist.
Il mondo del ritratto. Il rapporto fotografo modella, focali, composizione e luce.
Discuteremo molto su ognuno di questi argomenti e sempre ponendo l’accento sull’unico lato realmente importante: la comunicazione.
Il “perchè” di un vostro scatto. Il “come” (ossia la parte tecnica) verrà analizzata come ovvia conseguenza.
Sarà quindi un percorso creativo quello della giornata di domenica.
Saremo accompagnati da una splendida modella a nostra disposizione che ci permetterà di realizzare le nostre idee fotografiche.
(in mancanza di queste lei sarà autorizzata a far nulla ;) ).
La prima parte del workshop verrà realizzate con la sola luce naturale (inizieremo alle 13.00).
Una breve cena al sacco (non compresa) per proseguire con l’ausilio di flash da slitta (tecnica strobist) ed ombrellini, grid e softbox.
Saranno due giorni molto intensi, di Fotografia, nei quali prima di ogni soluzione tecnica dovremo discutere della necessità comunicativa dello scatto in questione.
L WORKSHOP VERRA’ REALIZZATO CON QUALUNQUE CONDIZIONE CLIMATICA: LA PIOGGIA NON E’ UN OSTACOLO, E’ UN’OPPORTUNITA’.
Per ulteriori informazioni potete contattare Fabio Camandona
FONTE: Fabio Camandona