LA PARTECIPAZIONE SARA' SOLO PER SOLI 12 ALLIEVI
E’ dedicato a chi vuole conoscere o approfondire la fotografia di ritratto e glamour e tutto quanto riguarda il rapporto fotografo modella, pose, composizione e luce.
Sfrutteremo sia la luce solare che artificiale avvalendoci dell’aiuto di una modella eccezionale (che per ora, come consueto, non presentiamo ;) ).
Soprattutto parleremo, come sempre, di creatività e comunicazione. Di messaggio. Del “perchè” fare click prima di fare click insomma.
Ci troveremo al primo pomeriggio alla Reggia di Venaria, location che non ha bisogno di presentazioni. Entreremo (compreso nel workshop) e mentre la nostra MUA professionista preparerà la modella noi vedremo tutti gli aspetti del rapporto fotografo modella ossia come interfacciarsi al fine di ottenere il meglio dal rapporto lavorativo reciproco.
Dopo il trucco e parrucco partiremo con le prime sessioni di scatti, a luce naturale in esterna.
Vedremo sia il ritratto estemporaneo che il ritratto fashion (posato).
Giocheremo con la luce naturale utilizzando pannelli riflettenti/diffusori iniziando a sperimentare qualche schiarita/modifica con flash da slitta a luce dura.
Durante una successiva pausa, utile a modificare il trucco ed il mood, si parlerà delle varie composizioni possibili nella fotografia con esseri umani. Il tutto legato al tipo di messaggio che l’autore intende rivolgere all’osservatore.
Si riprende e si va negli splendidi interni della Reggia per una sessione totalmente fashion.
Useremo, e discuteremo molto su essa, una fonte di luce strobist (sempre flash a slitta esterno alla fotocamera).
Divisi in due gruppi di SEI, ogni fotografo gestirà UNA fonte di luce strobist. E dovrà decidere di volta in volta, discutendone insieme, se usarla come fonte unica, principale o secondaria rispetto alla luce naturale o arrtificiale dell’illuminazione interna alla Reggia.
Pausa nuovamente. Si cena (al sacco, non compresa).
Nel frattempo la Reggia chiude al pubblico e rimaniamo solo noi del workshop.
Inizio sessione glamour con modella in intimo.
Solo più strobist e luci degli interni della Reggia.
Le possibilità creative sono infinite ed è questo l’aspetto che vedremo.
Impareremo a mescolare le luci e la loro differenza di temperatura (con ausilio di gelatine). A sfruttarle.
Insomma una giornata all’insegna della tecnica e della creatività che vi permetterà di portare a casa delle fotografie PENSATE E CREATE da voi.
ARGOMENTI TRATTATI:
- STIMOLO E RICERCA CREATIVA
- COMPOSIZIONE DEL RITRATTO
- ILLUMINAZIONE DEL RITRATTO: NATURALE, MISTA, ARTIFICIALE (STROBIST)
DISPONIBILITA’ : 12 POSTI
Per ulteriori informazioni potete contattare Fabio Camandona
FONTE: Fabio Camandona