NUDO
Tra i tanti generi fotografici, il nudo è senza dubbio uno di quelli che può vantare una delle storie più lunghe. Dai nudi pittorici della fine dell’ottocento alle immagini che proliferano sul web, il passo non è però breve.
Fare fotografia erotica oggi, rappresenta una sfida che si può vincere solo se si è capaci, ancorché di fare delle belle fotografie, di avere un progetto che sia in grado di suscitare quelle emozioni senza le quali è difficile andare oltre al solo concetto estetico.
Ecco perché la prima parte del corso si sviluppa attorno a un modulo di teoria, che ripercorrendo la storia della fotografia di nudo, fornisce gli strumenti culturali e, soprattutto, numerosi spunti di riflessione da cui partire per mettere a fuoco il prorio progetto fotografico.
La seconda parte si occupa della costruzione del set che significa sostanzialmente scegliere le luci che illumineranno la scena e disporvi gli elementi che “arrederanno” l’immagine.
Si tratta di un passaggio chiave per cui è necessario imparare a gestire sia la luce naturale sia quella artificiale, continua o flash, nel modo corretto a seconda dell’effetto desiderato.
La terza fase, quella di scatto vero e proprio vedrà la partecipazione di una modella professionista che ci aiuterà a scoprire come costruire una fotografia di nudo erotico.
Questo terzo ed ultimo modulo consente anche di approfondire alcuni temi tecnici e creativi relativi alle ottiche, alla gestione del mosso e a quella del diaframma.
Il workshop si chiude con un’ultima parte dedicata all’editing che sarà effettuato con Adobe Lightroom.
Tutte le immagini realizzate durante il corso e approvate da docente e modella, saranno fornite di liberatoria per il loro successivo libero utilizzo da parte dei partecipanti.
Per maggiori informazioni, verificare date e orari futuri, contattare: TOP MARKET FOTO VIDEO
FONTE: TOP MARKET FOTO VIDEO