FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 15 gennaio 2015

Workshop "IL CARNEVALE DI VENEZIA - La citta' e la sua laguna" a cura di Fotografia e Viaggi

giovedì, gennaio 15, 2015  WORKSHOP  
Dal 13 al 16 febbraio 2015 workshop fotografico in quel di Venezia:

IL CARNEVALE DI VENEZIA
LA CITTA' E LA SUA LAGUNA

Ecco come gli organizzatori di Fotografia e Viaggi vi presentano il programma di viaggio.

In molti visitano Venezia ogni anno ma pochi ne conoscono realmente l'anima. Un'anima con due corpi, bellissimi ma diversi; quello più famoso ruota attorno all'unica piazza della città, San Marco, punto di riferimento per tutti i visitatori; quello meno conosciuto si snoda lungo le strette "calli" dei quartieri ("sestrieri", in veneziano) di Cannaregio, Dorsoduro, Santa Croce...

Questo workshop ha come obiettivo percorrere questa mitica città alla ricerca dei due mondi che si fondono e confondono, soprattutto durante una delle feste più famose al mondo, il Carnevale. Le date scelte per il soggiorno coincidono con i festeggiamenti più spettacolari: il concorso delle maschere.

In quei giorni la città si riempie di gente, turisti e non, che percorre e vive ogni spazio a disposizione in cerca della maschera più bella o della sorpresa più affascinante. Migliaia sono gli spunti che attendono l'occhio fotografico vigile, dalle classiche immagini dei figuranti in posa agli inconsueti riflessi della laguna, dai monumenti ornati per l'occasione alle magiche luci dell'imbrunire.

Il workshop però intende offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere non solo l'evento vero e proprio del Carnevale bensì tutto l'ambiente che circonda l'affascinante città della laguna. A questo scopo la giornata iniziale prevede un primo e tranquillo contatto con la città.

Il sabato sarà dedicato a scoprire la Venezia "minore" attraverso un suggestivo itinerario che visiterà alcuni dei suoi innumerevoli angoli nascosti, ma già dal pomeriggio ci si sposterà in piazza San Marco per entrare nell'ambiente del Carnevale. La domenica sarà molto intensa poiché dedicata per intero ai festeggiamenti: maschere, vestiti, giocolieri, attori e artisti di ogni genere riempiranno le strade coinvolgendo piccoli e grandi, veneziani e forestieri.

Senz’altro il miglior modo per conoscere i segreti della città è viverla dall’interno, soggiornando dunque in uno dei suoi sestrieri. Alloggiare nel cuore del centro storico offrirà ai partecipanti al workshop la possibilità di essere vicinissimi a tutti gli eventi ma nello stesso tempo assaggiare l’ambiente dove si muovono i veneziani quindi sentirsi, per alcuni giorni, parte di questo magico mondo. Esiste anche l’alternativa di dormire a terraferma per i partecipanti che arrivassero in macchina e preferissero questa soluzione.

Quest’anno tutti i partecipanti che lo desiderino potranno anche scegliere un tema da sviluppare, quindi portare a termine un lavoro fotografico vero e proprio, pronto a una pubblicazione o proiezione. Il commento degli scatti dunque sarà molto più personalizzato e mirato a concludere la propria idea di Carnevale.

Guidati da un fotografo esperto conoscitore della città durante 4 giorni i partecipanti al corso impareranno tecniche fotografiche innovative e condivideranno con gli altri le rispettive visioni, magari simili ma senz'altro diverse.

Per informazioni piu' dettagliate delle giornate, prenotazioni, prezzi contattare Fotografia e Viaggi.

FONTE: Fotografia e Viaggi

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts