Nei giorni dal 4 al 18 aprile 2015 (14 giorni, 13 notti), il biologo - fotografo professionista
Roberto Nistri organizza un workshop di fotografia nel paese più affascinante del Pianeta:
Roberto Nistri organizza un workshop di fotografia nel paese più affascinante del Pianeta:
L'INDIA
PROGRAMMA: (*)
- Sabato 4 aprile 2015: partenza per Nuova Delhi da Roma.- Domenica 5 aprile 2015: arrivo a New Delhi e trasferimento in mini van a Jaipur. Arrivo a Jaipur. Trasferimento in hotel. Pranzo libero.
Jaipur è conosciuta con il nome di "città rosa", per il colore predominante delle sue abitazioni, e ricchissima di templi e monumenti. Il più famoso è l'Hawa Mahal, più noto come Palazzo dei Venti, la cui facciata, in arenaria rosa, comprende un migliaio fra nicchie e finestre, tutte finemente cesellate a merletto, che le donne di corte, senza essere viste, utilizzavano per assistere alla vita della città. Poco distante dalla città sorge l’Amber Fort, dalla facciata solenne, ma con interni riccamente ed elegantemente decorati e arredati.
- Lunedì 6 e 7 aprile 2015: Jaipur. Giornate interamente dedicate all’attività fotografica.
Pranzo libero.
- Mercoledì 8 aprile 2015: partenza da Jaipur per Pushkar (circa 4 ore di viaggio).
Arrivo nell’albergo per la visita del Ranthambhore National Park (Hotel Ranthambhore Regency).
Pomeriggio interamente dedicato all’attività fotografica, 1 safari nel parco. Il Ranthambhore National Park è uno dei principali parchi nazionali indiani, inserito nel Progetto Tigri, ospita una trentina di questi felini, ma anche leopardi, orsi labiati, cervi tassellati, iene, manguste, coccodrilli palustri, varani del deserto e un incredibile numero di specie di uccelli. I safari si svolgono all’interno del parco su jeep condotte da esperti ranger, veicoli ideali per le riprese fotografiche.
- Da giovedì 9 aprile a sabato 11 aprile: Ranthambhore National Park.
Giornata interamente dedicata all’attività fotografica. 2 safari nel parco.
- Domenica 12 aprile: Ranthambhore National Park, partenza per Agra, visita alla città.
- Lunedì 13 aprile: Agra, giornata dedicata all'attività fotografica, con visita all’alba al Taj Mahal , e
ritorno a Delhi. Da Delhi nel pomeriggio volo per Varanasi. Pranzo libero.
Agra è una città che sorge sulle rive del fiume Yamuna, nello stato dell’Uttar Pradesh. E’ famosa in tutto il mondo per il Taj Mahal, il mausoleo conosciuto con il nome di derivazione persiana La luce del palazzo, ma anche per il celebre Forte di Agra. Entrambi sono inseriti nella lista dei patrimoni dell’umanità dell'UNESCO.
- Martedì 14 aprile: Varanasi. Mattina e pomeriggio interamente dedicati all’attività fotografica. Pranzo libero. Varanasi è la città ancora abitata più antica del mondo. Meta di pellegrinaggi degli induisti che considerano il bagno nelle acque del Gange che la attraversa un imprescindibile dovere religioso. Lungo i suoi gath, i gradini di pietra che arrivano fin dentro le acque del fiume, popolati da un’umanità varia quanto colorata e interessante, è possibile assistere a danze e cerimonie religiose suggestive e spettacolari. Altrettanto affascinante è la visita alla città vecchia, con i suoi mille vicoli e botteghe.
- Lunedì 6 e 7 aprile 2015: Jaipur. Giornate interamente dedicate all’attività fotografica.
Pranzo libero.
- Mercoledì 8 aprile 2015: partenza da Jaipur per Pushkar (circa 4 ore di viaggio).
Arrivo nell’albergo per la visita del Ranthambhore National Park (Hotel Ranthambhore Regency).
Pomeriggio interamente dedicato all’attività fotografica, 1 safari nel parco. Il Ranthambhore National Park è uno dei principali parchi nazionali indiani, inserito nel Progetto Tigri, ospita una trentina di questi felini, ma anche leopardi, orsi labiati, cervi tassellati, iene, manguste, coccodrilli palustri, varani del deserto e un incredibile numero di specie di uccelli. I safari si svolgono all’interno del parco su jeep condotte da esperti ranger, veicoli ideali per le riprese fotografiche.
- Da giovedì 9 aprile a sabato 11 aprile: Ranthambhore National Park.
Giornata interamente dedicata all’attività fotografica. 2 safari nel parco.
- Domenica 12 aprile: Ranthambhore National Park, partenza per Agra, visita alla città.
- Lunedì 13 aprile: Agra, giornata dedicata all'attività fotografica, con visita all’alba al Taj Mahal , e
ritorno a Delhi. Da Delhi nel pomeriggio volo per Varanasi. Pranzo libero.
Agra è una città che sorge sulle rive del fiume Yamuna, nello stato dell’Uttar Pradesh. E’ famosa in tutto il mondo per il Taj Mahal, il mausoleo conosciuto con il nome di derivazione persiana La luce del palazzo, ma anche per il celebre Forte di Agra. Entrambi sono inseriti nella lista dei patrimoni dell’umanità dell'UNESCO.
- Martedì 14 aprile: Varanasi. Mattina e pomeriggio interamente dedicati all’attività fotografica. Pranzo libero. Varanasi è la città ancora abitata più antica del mondo. Meta di pellegrinaggi degli induisti che considerano il bagno nelle acque del Gange che la attraversa un imprescindibile dovere religioso. Lungo i suoi gath, i gradini di pietra che arrivano fin dentro le acque del fiume, popolati da un’umanità varia quanto colorata e interessante, è possibile assistere a danze e cerimonie religiose suggestive e spettacolari. Altrettanto affascinante è la visita alla città vecchia, con i suoi mille vicoli e botteghe.
- Mercoledì 15 aprile: Varanasi. Giornata interamente dedicata all'attività fotografica. Escursione in barca, sui gath e visita della citta vecchia. Pranzo libero.
- Giovedì 16 aprile: Varanasi. Giornata libera interamente dedicata all'attività fotografica.
Pranzo libero.
- Venerdì 17 aprile: Ritorno a Delhi da Varanasi in aereo. Pernottamento a Delhi.
Pranzo libero.
- Sabato 18 aprile: Volo e arrivo a Roma.
(*) Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturare o alterarne i contenuti.
- Giovedì 16 aprile: Varanasi. Giornata libera interamente dedicata all'attività fotografica.
Pranzo libero.
- Venerdì 17 aprile: Ritorno a Delhi da Varanasi in aereo. Pernottamento a Delhi.
Pranzo libero.
- Sabato 18 aprile: Volo e arrivo a Roma.
(*) Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturare o alterarne i contenuti.
Per informazioni: Roberto Nistri