FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 24 gennaio 2015

Workshop sul "DELTA del DANUBIO - Ultima Frontiera" a cura di Fotografia e Viaggi

sabato, gennaio 24, 2015  WORKSHOP  
Dal 4 all'11 luglio e dal 8 al 15 agosto 2015 viaggio fotografico sul:

DELTA del DANUBIO - Ultima Frontiera

I punti di forza di questo viaggio fotografico:
- Testato e personalizzato da noi
- Gruppo piccolo, massimo 6 partecipanti
- Il miglior sito per la fotografia naturalistica
- 100% natura e fotografia

Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e Riserva della Biosfera, il delta del Danubio si estende su una superficie di 799.000 ettari, di cui ben 679.000 appartengono alla Romania (i restanti si trovano in Ucraina), e comprende 12 differenti ecosistemi.
Migliaia di specie classificate tra flora e fauna: sono più di 300 le specie di uccelli, stanziali e di passo, presenti nel Delta. Da maggio ad agosto il pellicano si mostra in migliaia di esemplari insieme ad aironi ed a moltitudini di anatidi. Sterne e mignattini esibiscono i loro velocissimi voli, mentre il falco pescatore, l’aquila di mare, l’aquila anatraia minore, il falco di palude, il lodolaio planano alti nel cielo.

Lo sciacallo dorato, il gatto selvatico, il visone europeo, la lontra e la foca monaca sono tra i mammiferi che si possono incontrare e che, in quanto rari, sono soggetti alla massima protezione.

Nel delta è stata stimata una presenza di fauna acquatica delle zone umide pari al 98% di tutta Europa. Oltre che per la fauna, i dati ufficiali indicano una ricchezza vegetale di straordinaria ampiezza (1150 specie classificate).

Nella zona più lontana dai centri abitati, al confine con l'Ucraina c'e' una riserva privata di 1000 ettari totalmente dedicata alla fotografia naturalistica. La struttura, progetta e gestita da SKUA Natura accoglie ogni stagione un massimo di 300 fotografi provenienti da tutta europa. Noi siamo una delle poche organizzazioni Italiane che hanno accesso a questo fantastico sito.

Sarete ospitati in un hotel 4 stelle dotato di  WI-FI gratuita e avrete a disposizione più di 20 capanni ognuno dei quali perfettamente attrezzato, progettato e realizzato con criteri specifici per ogni diversa specie da fotografare.

Ogni camera ha a disposizione una macchina elettrica (GOLF CAR) con la quale ci si può muovere in autonomia in tutta la riserva.

Il Master che vi accompagnerà dall'Italia sarà sempre a vostra disposizione e in collaborazione con il personale del posto che conosce a fondo la situazione delle varie specie organizzerà l'avvicendamento dei fotografi fra i vari capanni in modo che tutti abbiano modo di sfruttare al meglio le innumerevoli possibilità di scatto.

I capanni sono in parte fissi e in parte mobili e possono ospitare uno o due fotografi alla volta.

Dato che il gruppo è di 6 fotografi e i capanni sono più di 20 e i giorni completamente dedicati alla fotografia sono 7 tutti hanno ampie possibilità di soddisfare al meglio le proprie preferenze in termini di specie da fotografare.

Ma non è necessario essere sempre in capanno, spostandosi con le macchine elettriche ci si può avvicinare a moltissime specie e realizzare ottime immagini all'interno della riserva.

Sono previste anche uscite in barca appositamente attrezzata nei canali e nei laghi vicini per fotografare le colonie di uccelli che li frequentano.

Appena all'esterno della riserva privata si estende una Steppa che nel periodo da noi scelto è allagata e ospita migliaia di uccelli.

Anche in questo caso è prevista una escursione con una delle jeep in dotazione per completare le opportunità di scatto.

In una settimana si possono fotografare 30-40 specie diverse, a luglio e agosto le specie più significative sono: Svasso collorosso, Pellicano bianco e riccio, Aquila di mare, Pernice di mare, Mignattini, Ghiandaia marina e Upupa, Basettino oltre ai Martin pescatori, Marangoni, Aironi, Sgarze, Falchi, Civette, Spatole, Sterne, Mignattini etc.  

Il raro sciacallo dorato è uno dei soggetti più interessanti ed è fotografabile grazie ad un capanno appositamente progettato.

La giornata tipo prevede l'accesso in autonomia al capanno prenotato la sera prima, la colazione può essere richiesta al sacco o fatta in albergo, il rientro a mezzogiorno per il pranzo in albergo, una seconda sessione di scatti nel pomeriggio e rientro per la cena in albergo.

Nel dopocena si potranno vedere le foto realizzate e commentarle.

La quota comprende tutti i servizi a partire dall'arrivo  fino alla partenza da Bucarest, rimane escluso il solo volo da e per l'Italia.

Abbiamo riservato 2 gruppi, una a luglio e una ad agosto per un massimo di 6 partecipanti per gruppo.

La comune passione per la fotografia sarà, come sempre nei nostri viaggi, un collante formidabile per il gruppo dove ognuno dei partecipanti potrà trovare modo di dare sfogo alla propria passione sapendo che i tempi fotografici sono condivisi da tutti.

Per informazioni piu' dettagliate delle giornate, prenotazioni, prezzi contattare Fotografia e Viaggi

FONTE: Fotografia e Viaggi

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts