FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 15 gennaio 2015

Workshop sulla "ROUTE 66 The mother road" a cura di Fotografia e Viaggi

giovedì, gennaio 15, 2015  WORKSHOP  
Dal 25 aprile al 12 maggio 2015 in viaggio sulla mitica:

ROUTE 66 - THE MOTHER ROAD

I punti di forza di questo viaggio fotografico:
- Ideato, testato e confezionato da noi
- Un master ogni 3 partecipanti
- Gruppo piccolo - massimo 9 partecipanti
- Esperienza - è il 3° viaggio lungo la Route 66
- Tanto spazio - 4 persone in auto da 7 posti

Ecco come gli organizzatori di Fotografia e Viaggi vi presentano il programma di viaggio.

Per la terza volta torneremo sulla mitica Route 66 per un un workshop fotografico “on the road” come non ne sono mai stati organizzati. La percorreremo alla ricerca dei reperti storici e dei personaggi che abitano la provincia americana., dormiremo in comodi alberghi, ci fermeremo nelle stazioni di servizio per fotografare quelle storiche a fare rifornimento in quelle moderne. Viaggeremo con tutta tranquillità sulla vecchia strada evitando le veloci e anonime autostrade e ci fermeremo ogni volta che il paesaggio ce ne fornirà l’occasione.

La giornata tipica sarà una lunga sessione fotografica intervallata dagli spostamenti da un sito al successivo. In media per ogni ora di guida avremo altrettanto tempo di sosta per le fotografie e quasi mai guideremo per più di un’ora di seguito, la maggior parte delle volte ci fermeremo a scattare ogni 30-40 minuti di guida. I nostri master, che già conoscono con precisione il percorso e i luoghi più fotogenici saranno anche i vostri autisti.
La Route 66, che molti pensano sia una strada scomparsa, è viva e vitale come non mai. Questa storica striscia d’asfalto ha attraversato varie reincarnazioni dalla sua nascita nel 1926. La vecchia strada, o almeno la maggior parte di essa è sopravvissuta alla nascita di 5 autostrade interstatali che hanno provato invano a prenderne il posto.
Oggi la Route 66 è un veterano con la fama e il prestigio di una celebrità. Dal lago Michigan per 2/3 del continente fino alle spiagge del pacifico, questo è il percorso della Route 66, che coincide con la maggior parte della storia degli USA. Lungo la strada sono innumerevoli i segni di un’epoca storica, le vecchie stazioni di servizio, gli alberghi, i paesi, le attrazioni che negli anni fra le due guerre e fino ai mitici anni 60 hanno creato il mito del sogno americano.

Oggi le Highway scavalcano i vecchi paesi, ma la gente che li abita, la gente della Route 66, è ancora lì, ed è sempre gentile e disponibile con chi, e sono tanti, ripercorre la vecchia e mitica strada. Percorreremo la Route 66 alla ricerca dei reperti storici e dei personaggi che abitano la provincia americana.

Il workshop è riservato ad un massimo di 9 partecipanti ed è previsto un master ogni 3 allievi. Ci muoveremo con VAN da 7 posti sui quali porteremo non più di 3 partecipanti + un master per un totale di 4 persone per VAN in modo da avere ampio spazio per i bagagli e l’attrezzatura fotografica senza rinunciare alle comodità del viaggio. Dato che in ogni macchina ci sarà un nostro Master i partecipanti potranno confrontarsi con lui sulle tecniche fotografiche non solo durante le soste fotografiche, ma anche durante i trasferimenti. Avere un master ogni 3 fotografi è garanzia di un servizio di alta qualità ai nostri clienti.
Su ogni macchina avremo una radio per mantenerci in contatto: in questo modo, come già sperimentato con successo durante altri viaggi, manterremo la coesione del gruppo e potremmo confrontarci sulle tecniche fotografiche anche durante il viaggio.
Il viaggio rispetterà i tempi fotografici: ci fermeremo spesso per scattare e ogni sosta sarà una buona occasione per spiegare le tecniche migliori da utilizzare nelle varie situazioni. Il costo del viaggio copre il noleggio delle macchine con benzina, driver e chilometraggio illimitato, l’ingresso ai parchi, i pernottamenti e il supporto di fotografi professionisti italiani. I pasti saranno liberi, in modo da permettere la massima flessibilità ai partecipanti.

Ogni auto, saranno al massimo 3, avrà a bordo un navigatore GPS con in memoria il percorso esatto da seguire e i punti di sosta pianificati, oltre ad un libro sulla Route 66 realizzato proprio per chi vuole percorrerla in auto, e una radio che ci permetterà di rimanere sempre in contatto. 
Il piano di viaggio è stato calcolato attentamente, alla luce delle esperienze fatte sul campo lo scorso anno, e permetterà di percorrere i quasi 5000 km di strada in modo tranquillo e appagante. Ma non ci limiteremo alla sola Route 66, dedicheremo 2 notti a Chicago e Las Vegas e una a Los Angeles per poterle visitare e fotografare con calma. Al Grand Canyon dedicheremo un’intera giornata compresa un’alba e un tramonto, visiteremo il deserto dipinto nel tardo pomeriggio quando i colori sono più saturi.

La presenza di un fotografo professionista sempre a vostra disposizione per consigli e suggerimenti vi permetterà di sfruttare al meglio la vostra attrezzatura e di migliorare la vostra tecnica fotografica. La comune passione per la fotografia sarà, come sempre nei nostri workshop, un collante formidabile per il gruppo dove ognuno dei partecipanti potrà trovare modo di dare sfogo alla propria passione sapendo che i tempi fotografici sono condivisi da tutti.

Per informazioni piu' dettagliate delle giornate, prenotazioni, prezzi contattare Fotografia e Viaggi

FONTE: Fotografia e Viaggi

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts