La fotografia di paesaggi è, senza dubbio, uno dei rami più interessanti, assieme alla ritrattistica e reportage, nel mondo della fotografia.
Non c’è fotografo al mondo, dall'amatore al professionista che, per un certo periodo della sua vita, non abbia dedicato del tempo allo studio e sviluppo di tecniche per fotografare paesaggi.
Indice dell’articolo:
01. Massima profondità di campo
02. Limitare il rumore digitale
03. L’importanza della luce
04. Livelli, piani e prospettive
05. Seguire la regola dei terzi
06. Utilizzare la tecnica del “fill-in”
07. Usa il tempo di sicurezza
08. Al fuoco!
09. Bilanciare il bianco
10. La scelta del paesaggio
Forse è una cosa innata, ma siamo affascinati dalle bellissime immagini del mondo che ci circonda e per un fotografo diventa fondamentale interpretare correttamente queste scene, riprenderle e poi condividerle con un pubblico più ampio, sperando di riuscire a comunicare a tutti le stesse sensazioni provate quell’istante.
Oggi Alessio vuole darci 10 semplici consigli per fotografare paesaggi che, se seguiti attentamente, consentiranno di scattare delle perfette foto di paesaggi.
Per informazioni piu dettagliate e leggere il testo completo, visitare il link: Tecnicafotografica
FONTE: Tecnicafotografica