FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

martedì 24 febbraio 2015

A occhi aperti: 10 grandi fotografi per un libro e una mostra a cura di Mario Calabresi

martedì, febbraio 24, 2015  MOSTRE, PUBBLICAZIONI  
Fino al 10 Maggio 2015 presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, sara' ancora visitabile la mostra fotografica intitolata:

A OCCHI APERTI: 10 GRANDI FOTOGRAFI 
PER UN LIBRO E UNA MOSTRA

Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Testimoni oculari dei nostri tempi per un libro e una mostra.

Dieci “Testimoni oculari” del nostro tempo con gli occhi ben aperti, raccontati da un viaggio in altrettante interviste e molte più immagini, per spalancare i nostri assuefatti, distratti o solo intorpiditi, raccolte dal volume A occhi aperti a cura di Mario Calabresi, edito da Contrasto, come al solito da sfogliare anche online.

A occhi aperti (i loro e i nostri) sulla macerie della Beirut del 1991 fotografata Gabriele Basilico e quella del 2006 di Paolo Pellegrin, il mondo degli zingari dell’Europa dell’est mostrato da Josef Koudelka, tornando nell'Afghanistan di Abbas e la San Ysidro californiana di Alex Webb, passando per il Sahel con Sebastião Salgado, i colori dell'Asia ancora sconosciuta di Steve McCurry, nella Arlington di Elliott Erwitt e i funerali di F. Kennedy con Paul Fusco.

“Questo non è un libro sulla fotografia ma sul giornalismo, sull'essenza del giornalismo: andare a vedere, capire e testimoniare.” Riferisce Mario Calabresi.

La mostra sarà visitabile:
lunedì - giovedì, dalle ore 12:30 alle ore 20:30.
venerdì - sabato, dalle ore 12:30 alle ore 22:00,
domenica, dalle ore 12:30 alle ore 20:30

Per informazioni dettagliate visitate il sito: Click Blog

FONTE: Click Blog

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts