FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 4 febbraio 2015

CORSO DI "TEORIA E PRATICA DEL REPORTAGE" A CURA DELLA GALLERIA ARTESPRESSIONE DI MILANO

mercoledì, febbraio 04, 2015  CORSI, WORKSHOP  
Dal 3 Marzo al 21 Aprile 2015 presso la sede della Galleria Artespressione, in Via della Palla 3 a Milano, si svolgerà il corso di:

TEORIA E PRATICA DEL REPORTAGE

Corso in otto lezioni dedicato all’approfondimento di uno dei più affascinanti generi della fotografia.

Corso rivolto ad aspiranti fotografi professionisti italiani e stranieri.
Il corso, riservato a un massimo di 15 partecipanti, prevede 8 incontri della durata di 2 ore ciascuno, oltre ad uscite pratiche guidate.

Il corso, che vede fra i docenti esperti professionisti del settore (tra i quali il 1° premio categoria General News foto singole del World Press Photo 2014 Alessandro Penso), è patrocinato da PHOTISSIMA ART FAIR Torino e terminerà con l’organizzazione di una mostra inserita nell’ambito di PHOTOFESTIVAL 2015 presso gli spazi espositivi della Galleria Artespressione nei mesi di maggio e giugno 2015, dando la possibilità ai corsisti di esporre due fotografie ciascuno, risultato delle attività del corso.

Il corso “Teoria e pratica del reportage” ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti critici e teorici per approcciarsi al reportage fotografico. In parallelo vuole indirizzare i partecipanti alla realizzazione pratica di un reportage, attraverso la guida dei professionisti chiamati a impartire le lezioni.

- La prima parte del corso consiste in un’analisi storica e teorica del reportage come sistema linguistico. In questa fase saranno analizzate le differenze tra la scuola americana e quella europea, esaminando i risvolti sociali e politici che il genere porta con sé. Infine uno specifico approfondimento sul reportage di guerra mostrerà le complessità etiche che il reportagista si trova a dover affrontare.

- Nella seconda parte del corso saranno trattati gli aspetti legati alla pratica del reportage professionistico: il rapporto con le agenzie e con i giornali e il sistema dell’informazione in Italia e all’estero; come circolano le immagini di reportage; la differenza tra news e approfondimento, tra quotidiani e periodici; la differenza tra i circuiti dell’informazione e i circuiti della fotografia artistica.

- Nell’ultima parte del corso verranno illustrati gli aspetti pratici della professione: come si pianifica un reportage; come si sceglie un progetto; come si articola un racconto per immagini; come si reperiscono fondi e come e a chi si vende il lavoro realizzato.
Durante il corso sono previste 2/3 uscite fotografiche per meglio approcciare gli elementi pratici del reportage. Le uscite saranno sotto la supervisione di Paolo Gerace, fotoreporter con anni di esperienza internazionale.

Al termine delle lezioni sarà organizzata presso la galleria una mostra a cura di Matteo Pacini, che vedrà esposte due fotografie per ciascuno dei corsisti, risultato delle attività del corso.

Il corso è rivolto ad aspiranti professionisti, già maturi dal punto di vista della conoscenza tecnica e che cerchino strumenti di lavoro, teorici e linguistici, per entrare nel mondo della fotografia professionale. Ai partecipanti è richiesta una buona conoscenza degli aspetti tecnici basilari della fotografia.

Le lezioni si svolgeranno per 8 settimane (un incontro a settimana), sempre di martedì dalle 19.30 alle 21.30. Ogni lezione avrà una durata di 2 ore.
Durante il corso sono previste 2/3 uscite fotografiche per meglio approcciare gli elementi pratici del reportage. Le uscite saranno sotto la supervisione di Paolo Gerace, fotoreporter con anni di esperienza internazionale.

Al termine del programma verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

Per maggiori informazioni, per iscrizioni e pagamenti, contattare la galleria Artespressione
alla mail: artespressione@gmail.com

FONTI: Fiaf - Artespressione

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts