IN LUCE
Le immagini che compongono “ IN LUCE “, nel formato 100x100cm in bianco e nero su carta cotone per valorizzare le opere, grazie al sapiente controllo delle luci e ombre il fotografo ha disegnato genialmente con la luce i corpi nudi dei soggetti mettendone in risalto bellezza e armonia.
" IN LUCE nasce da un mio desiderio di ricerca di immagini che mi piacessero quanto quelle dei fotografi che ho amato quando ho cominciato a fotografare. Non trovando nulla di nuovo che mi emozionasse quanto avevano fatto le foto di Jeanloup Sieff e Irving Penn, ho deciso di provare io stesso ad interpretare la voglia che avevo di ritrovare una fotografia che, come ingrediente principale, utilizzasse la luce. E’ stato all’inizio un gioco, un esperimento divertente per ripercorrere le esperienze visive che negli anni avevo inconsapevolmente acquisito.
Dopo i primi scatti, dove le mie idee non erano ancora del tutto chiare, mi sono accorto della possibilità di poter realizzare una serie di immagini che potessero convivere una accanto all’altra, condividendo alcune regole ben precise che stavano imponendo al lavoro un certo rigore. Vincoli per dover rispettare un metodo e dover progettare ogni foto: l’uso di due sole luci, una per il fondo, l’altra per il soggetto. Pose sempre alla stessa distanza dalla fotocamera, legate alla costante nera presenza del monolite, oscuro sostegno di interpreti isolati in un luogo senza confini, immobilizzati nel tempo dallo scatto fotografico ”.
La mostra sarà presentata dal critico d’arte Renzo Basora alla presenza dell’autore e di rappresentanti dell’amministrazione comunale ed ha il patrocinio del Comune di Voghera – Assessorato alla Cultura e dell’UNICEF.
Per maggiori informazioni contattare le email:
arnaldo.calanca@spazio53.com oppure guido.colla@spazio53.com
FONTE: Fiaf