FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

martedì 24 febbraio 2015

Mostra Fotografica "LE MINIERE DI ZOLFO: TRA STORIA E MEMORIA" a cura del G.F. Le Gru - VALVERDE (CT)

martedì, febbraio 24, 2015  MOSTRE  
Venerdì 6 Marzo 2015  alle ore 20:00 sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva di AA.VV. dal titolo:

LE MINIERE DI ZOLFO
TRA STORIA E MEMORIA

a cura del Gruppo Fotografico Le Gru,
presso la Galleria FIAF – Le Gru 
(Corso Vitt. Emanuele, 214) di Valverde (CT).

Visitabile fino al 3 Aprile 2015,  tutti i lunedì e venerdì non festivi dalle ore 20:00 alle ore 21:30.

Un viaggio attraverso i luoghi dello zolfo, tra passato e presente: alla scoperta di un patrimonio storico-industriale poco conosciuto per non dimenticare persone e luoghi legati allo zolfo di Sicilia.

Scorre il tempo, storie continuano a segnare la mente di chi è stato coinvolto così come gli impianti minerari permangono sul territorio, monumenti in rovina della civiltà industriale che fu.

Ieri ferventi luoghi di lavoro, si presentano oggi come aree dismesse, archeologia industriale caratterizzata da tempi sospesi; si trova ancora polvere dal classico colore giallino, si respira ancora l’acre odore di zolfo e fra ombre e luci, immobili i diversi macchinari continuano ad accumulare ruggine nel tempo.

Una selezione di foto d’epoca saranno esposte insieme alle foto odierne a ricordo di quando le miniere erano ancora attive e la lavorazione  dello zolfo ancora fruttuosa. Alla presentazione della mostra interverrà Mario Zurli, Presidente dell’Associazione “Amici della miniera” di Caltanissetta, a narrare fatti realmente accaduti, storie vissute in prima persona da tecnico minerario; così, “tra storia e memoria” insieme, parole e rappresentazioni fotografiche di miniera. (Daniela Sidari)

Per informazioni più dettagliate consultare il sito: Fotoclublegru

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts