FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 4 febbraio 2015

MOSTRA FOTOGRAFICA "NEPAL INCONTRI" A CURA DEL FOTOGRAFO VALERIO ZANICOTTI

mercoledì, febbraio 04, 2015  MOSTRE  
Domenica 15 Febbraio 2015 alle ore 11:15 avra' luogo presso lo spazio espositivo di Villa Marazzi situato in Via Dante, 47 a Cesano Boscone - Milano, l'inaugurazione della mostra fotografica intitolata:

NEPAL: INCONTRI

Ecco come il fotografo Valerio Zanotti ci racconta...
Si dice che la prima volta si va in Nepal per le sue montagne, ma la seconda si torna per la sua gente. Albergatori tibetani, negozianti newari, Sadhu orgogliosi, timidi monaci buddhisti…non c’è Nepalese che non accolga i suoi ospiti con un rispettoso e caloroso “Namaste” in segno di saluto.

Per gli osservatori attenti il Nepal può offrire una moltitudine di esperienze: dalle grandi città come Kathmandu e Pokhara, dove i segni della modernità che avanza diventano evidenti, agli stretti vicoli di cittadine incastonate tra le imponenti montagne dell’Himalaya, nelle quali le giornate trascorrono lente accompagnate da riti che si ripetono da centinaia di anni. Fino ad arrivare alle grandi pianure del Terai, nel sud del Paese, abitate dal popolo Tarhu: coltivatori e allevatori che hanno abitato in solitudine questa vasta area del Paese grazie alla loro resistenza alla malaria, e che, da secoli, mantengono il medesimo stile di vita.

Proprio in questa regione, a pochi kilometri dal confine indiano, nella tranquilla Lumbini, nacque uno dei personaggi più importanti della storia: Siddharta Gautama, il Buddha storico. Nella vita del popolo nepalese la religione con i suoi riti scandisce ogni momento della giornata: nei numerosi templi buddhisti si incrociano centinaia di pellegrini e monaci dalle tuniche porpora che si radunano per compiere il giro rituale attorno agli stupa mentre, sbirciando nei templi hindu, si possono scorgere riti lontani, come nello sperduto tempio di Dakshinkali dove si praticano ancora sacrifici animali.

Nonostante le diversità, Induismo e Buddhismo si sono fuse in un complesso sincretismo, che si manifesta con particolare vigore a Kathmandu, dove i Buddhisti tibetani e gli Hindu nepalesi, spesso, si trovano a pregare negli stessi templi.

In questo contesto, ho trascorso quasi un mese esplorando il Nepal, tra la valle di Kathmandu, le splendide vedute di Pokhara e le tranquille pianure del Terai. Esplorando i suoi templi, osservando i suoi panorami, camminando tra i vicoli delle sue città ma soprattutto, interagendo con la gente del suo popolo, mi sono innamorato di questo luogo meraviglioso che, oltre alle sue montagne, offre esperienze indimenticabili.

Con il mio lavoro “Nepal: Incontri” non ho la pretesa di raccontare un intero paese e neanche un intero popolo, i miei sono frammenti, momenti trascorsi a contatto con la gente e, la mia speranza, è quella di trasmettere con le mie immagini le emozioni che si provano a confrontarsi con un popolo che culturalmente è lontano anni luce dalla nostra civiltà.

Il saggio sadhu intento a fumare il suo cilum, il vecchio sorridente, il portatore che guida la sua canoa sul fiume e il fiero monaco buddhista sono solo alcuni dei personaggi che incontrerete in questa mostra che vi darà un piccolo assaggio del popolo nepalese.

La Mostra si effettuerà dal 15 Febbraio al 1 Marzo 2015 con i seguenti orari:

- Venerdì dalle 17:00 alle 19:00
- Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00

INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni potete contattare la mail: cizanum@libero.it

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts