FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 12 febbraio 2015

MOSTRA FOTOGRAFICA "NEXT STOP MESTRE" DI MARIO VIDOR

giovedì, febbraio 12, 2015  MOSTRE  
Fino al 29 marzo 2015, presso il Centro Culturale Candiani sito in Piazzale Candiani 7 a Mestre - Venezia, si potra' ancora assistere alla mostra fotografica di Mario Vedor intitolata:

NEXT STOP MESTRE

La mostra, curata da Elena Povellato e Claudio Rebeschini, vuole offrire allo spettatore una possibile chiave di lettura della Mestre di oggi, con la parte storica restaurata, il suo cuore urbano riqualificato e le periferie ostaggio dei centri commerciali, novelle megalopoli del consumismo moderno.

Attraverso le fotografie di Mario Vidor, che non vive a Mestre e che quindi è libero dalla cristallizzazione della consuetudine e della memoria, si coglie della realtà un’immagine diversa, la quale divenendo nel momento stesso in cui viene rappresentata una visione, preserva e risveglia in chi guarda una capacità di osservazione critica della realtà.
E ci si accorge che il nuovo volto di Mestre non è più legato ai ritmi della natura, ma alla condivisione di spazi all’interno di processi produttivi allargati, che vanno dal commercio, all’industria, alla cultura, ricordando e preservando il passato, ma con lo sguardo rivolto ad un domani che ormai è già realtà.

Per maggiori informazioni contattare il Centro Culturale Candiani.

Fonti: Fiaf - Centro Culturale Candiani

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts