FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

mercoledì 25 febbraio 2015

Mostra fotografica "PAESAGGI DALL’ARGENTO AL PIXEL" di Amerigo Lantieri de Paratico

mercoledì, febbraio 25, 2015  MOSTRE  
Fino al 12 Marzo 2015, presso Casa Panella situata in Via Duomo 39 a Iseo (BS), e' ancora visitabile
la mostra fotografica intitolata:

PAESAGGI 
DALL’ARGENTO AL PIXEL

Fotografie in bianco e nero di Amerigo Lantieri de Paratico.

La mostra si compone di 28 fotografie in bianco e nero scattate tra il 1976 e il 2014 e stampa-te tra il 1982 e il 2015.
In un’epoca dominata dall’elettronica e dal formato digitale, la mostra fotografica «PAESAGGI, dall’argento al pixel» vuole mettere a confronto tre tipi di immagini:

- fotografie su pellicola stampate in camera oscura su carta agli alogenuri d’argento, cronologicamente appartenenti al «secolo scorso» per l’intero processo;
- fotografie su pellicola trasposte in digitale mediante scansione, «sviluppate» al computer e stampate con inchiostro ai pigmenti;
- fotografie scattate a colori con fotocamera digitale, «sviluppate» al computer in bianco e nero e stampate con inchiostro ai pigmenti.

Le fotografie di paesaggio sono state riprese in diverse località dell’arco alpino, dalle Dolomiti del Cadore alle Alpi Retiche, dalle Prealpi Bresciane alle Orobie. La sequenza si conclude con una veduta del nostro lago e due della campagna bresciana.

L’intero processo, dalla ripresa alla rifinitura delle stampe su carta sensibile e dei file per la stampa digitale, è stato eseguito personalmente dall’autore. Le stampe digitali sono state eseguite dal Laboratorio artigianale Gusmeri Fine Art di Brescia.

Il confronto tra le stampe all’argento e quelle digitali è molto soggettivo e il fotografo lascio al giudi-zio ai visitatori.

È anche esposta una stampa, nel formato 30×40 cm, del gruppo dolomitico dell’Agnèr ri-preso dalla stretta Valle di San Lucano, ottenuta dalla giunzione di tre fotogrammi digitali ripresi in formato verticale con un obiettivo grandangolare.

La mostra sarà visitabile dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:30.


INGRESSO LIBERO

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts