la mostra fotografica intitolata:
PAESAGGI
DALL’ARGENTO AL PIXEL
Fotografie in bianco e nero di Amerigo Lantieri de Paratico.
La mostra si compone di 28 fotografie in bianco e nero scattate tra il 1976 e il 2014 e stampa-te tra il 1982 e il 2015.
In un’epoca dominata dall’elettronica e dal formato digitale, la mostra fotografica «PAESAGGI, dall’argento al pixel» vuole mettere a confronto tre tipi di immagini:
- fotografie su pellicola stampate in camera oscura su carta agli alogenuri d’argento, cronologicamente appartenenti al «secolo scorso» per l’intero processo;
- fotografie su pellicola trasposte in digitale mediante scansione, «sviluppate» al computer e stampate con inchiostro ai pigmenti;
- fotografie scattate a colori con fotocamera digitale, «sviluppate» al computer in bianco e nero e stampate con inchiostro ai pigmenti.
Le fotografie di paesaggio sono state riprese in diverse località dell’arco alpino, dalle Dolomiti del Cadore alle Alpi Retiche, dalle Prealpi Bresciane alle Orobie. La sequenza si conclude con una veduta del nostro lago e due della campagna bresciana.
L’intero processo, dalla ripresa alla rifinitura delle stampe su carta sensibile e dei file per la stampa digitale, è stato eseguito personalmente dall’autore. Le stampe digitali sono state eseguite dal Laboratorio artigianale Gusmeri Fine Art di Brescia.
Il confronto tra le stampe all’argento e quelle digitali è molto soggettivo e il fotografo lascio al giudi-zio ai visitatori.
È anche esposta una stampa, nel formato 30×40 cm, del gruppo dolomitico dell’Agnèr ri-preso dalla stretta Valle di San Lucano, ottenuta dalla giunzione di tre fotogrammi digitali ripresi in formato verticale con un obiettivo grandangolare.
La mostra sarà visitabile dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:30.
INGRESSO LIBERO
FONTE: Fiaf