PERCHE' NON ACCADA MAI PIU'
RICORDIAMO
Un’esposizione fotografica con l’intento di onorare tutti quei disabili sterminati nel periodo nazista.
L’iniziativa – organizzata dalla Provincia di Gorizia in collaborazione con l’Isis Galilei-Fermi-Pacassi situato in Via Puccini Giacomo, 22 (sede della mostra), l’Anffas onlus di Gorizia, Auser e Aias Monfalcone – oltre a far conoscere ai ragazzi uno dei più grandi drammi della storia, vuole far capire l’importanza del rispetto umano.
Nella trentina di tavole proposte al pubblico, l’esposizione propone anche un inquadramento filosofico-scientifico per portare lo spettatore alla riflessione del dramma.
«Prima ancora del genocidio nelle camere a gas, i medici e gli psichiatri avevano iniziato a considerare i portatori di handicap come degli esseri imperfetti, di meno valore.
Dal bisogno di una società cosiddetta migliore, si partì con la sterilizzazione coatta e l’eutanasia.
I giovani devono acquisire il valore della vita perché i disabili sono come tutte le altre persone», ha continuato Mario Brancati, Presidente dell’Anffas.
La mostra fotografica resterà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00.
FONTE: Il Piccolo