FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 19 febbraio 2015

Mostra In memoria dei disabili vittime del nazismo a Gorizia

giovedì, febbraio 19, 2015  MOSTRE  
Fino al 27 febbraio 2015 sarà visitabile a Gorizia la mostra intitolata:

PERCHE' NON ACCADA MAI PIU' 
RICORDIAMO

Un’esposizione fotografica con l’intento di onorare tutti quei disabili sterminati nel periodo nazista.

L’iniziativa – organizzata dalla Provincia di Gorizia in collaborazione con l’Isis Galilei-Fermi-Pacassi situato in Via Puccini Giacomo, 22 (sede della mostra), l’Anffas onlus di Gorizia, Auser e Aias Monfalcone – oltre a far conoscere ai ragazzi uno dei più grandi drammi della storia, vuole far capire l’importanza del rispetto umano.

Nella trentina di tavole proposte al pubblico, l’esposizione propone anche un inquadramento filosofico-scientifico per portare lo spettatore alla riflessione del dramma.

«Prima ancora del genocidio nelle camere a gas, i medici e gli psichiatri avevano iniziato a considerare i portatori di handicap come degli esseri imperfetti, di meno valore.
Dal bisogno di una società cosiddetta migliore, si partì con la sterilizzazione coatta e l’eutanasia.
I giovani devono acquisire il valore della vita perché i disabili sono come tutte le altre persone», ha continuato Mario Brancati, Presidente dell’Anffas.

La mostra fotografica resterà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00.

FONTE: Il Piccolo

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts