GEMELLAGGI E CANICOLA
La mostra GEMELLAGGI sarà rappresentata dai soci del Centro Culturale Sant’Antimo sezione fotografica BFI di Piombino.
Questa mostra nasce dalla sinergia che si è creata nel corso degli anni con tra il Cinefotoclub di Brescia e il Centro Culturale Sant’Antimo sezione fotografia BFI di Piombino.
Nel mese di settembre 2014 le fotografie dei soci di Brescia rientranti nella serie dedicata ai 60° del Cinefotoclub sono state ospitate presso il chiostro della abbazia di Sant’Antimo, e oggi per questo gemellaggio tra circolo, verrà inaugurata la mostra collettiva del circolo toscano...
Nel circolo ogni iscritto è libero di partecipare a qualsiasi manifestazione fotografica, anche concorsistica, infatti tra i loro soci si contano quattro titolati AFIAP, uno EFIAP , uno BFI. Anche il circolo si avvale di questa benemerenza.
CANICOLA invece e' a cura del fotografo Stefano Pandini il quale espone presso la Sala Spazio Esterno.
Ecco come Stefano Pandini vi descrive la mostra.
Da che fotografo per strada i miei occhi sono come magnetizzati dai cani, quando li incontro.
Li seguo con lo sguardo, cerco di prevederne i movimenti, di capire come li potrei inquadrare, per trasmettere quello che vedo e sento.
E’ un atto incondizionato, di assoluta empatia fra me, che la strada cerco di viverla e capirla attraverso una lente, e loro che ne sono i padroni incontrastati. E mi piace poi, guardando il rullino in controluce, ritrovarli come, formichine che fanno capolino qua e là o che invadono quasi tutti i fotogrammi, e alla fine ingrandirli, forse mai abbastanza.
“Canicola” è il nome sotto cui ho raccolto 16 fotografie di questi fortuiti e fortunati incontri.
E’ un nome usato in modo improprio, solo perché mi richiama gioiosamente all'orecchio l’idea di questa combriccola canina che ho raffigurato.
Ritratti di cani, magari anche in compagnia dei loro padroni, ma in cui loro sono protagonisti assoluti. Un cliché della “street photography”, anzi, nel mio caso, della “stray photgraphy”, una fotografia randagia, dove, per fortuna, a girovagare e perdersi per le strade, in continua ricerca, è il fotografo...
In esposizione fino al 1 marzo 2015 con i seguenti orari di apertura:
- martedì mercoledì e giovedi dalle 9:00 alle 12:00
- sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00
INGRESSO LIBERO
visite guidate gratuite su prenotazione
FONTE: Fiaf