SVALBARD
Si punta sempre verso Nord, calamitati dal polo che dista meno di un migliaio di chilometri.
Si andrà a caccia dell'Aurora Boreale sperando di incontrare il signore incontrastato di questo arcipelago: l'Orso Bianco!
In funzione della vostra conoscenza fotografica, Piero saprà darvi preziosi consigli sul miglior modo per utilizzare in maniera ottimale la vostra attrezzatura.
CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO
- Durata: 8 giorni
- Aeroporto: Longyearbyen, Isole Svalbard. Voli dall'Italia via Oslo o Tromsø
- La zona: safari in motoslitta che si sviluppa attraverso il deserto artico
- Le sistemazioni: prima e ultima notte a Longyearbyen in guesthouse; 3 notti di safari con pernottamento in baita / tende
riscaldate.
- Attrezzatura termica: viene fornita a cura della nostra organizzazione. Inclusa nel prezzo della spedizione.
Consiste di: calzettoni, stivali termici, tuta termica, guantoni, cappelli, passamontagna.
- Pasti: esclusi a Longyearbyen e inclusi durante il safari.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO – martedì 14 aprile
ITALIA/OSLO
2° GIORNO - mercoledì 15 aprile
OSLO/LONGYEARBYEN
3° GIORNO - giovedì 16 aprile
SAFARI NEL DESERTO ARTICO... ALLA RICERCA DELL'AURORA BOREALE E DELL'ORSO BIANCO
4° e 5° GIORNO – venerdì 17 e sabato 18 aprile
ANCORA SAFARI
6° GIORNO - domenica 19 aprile
RIENTRO A LONGYEARBYEN
7° GIORNO - lunedì 20 aprile
LONGYEARBYEN/OSLO
8° GIORNO - martedì 21 aprile
OSLO/MALPENSA
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Nikonschool - Landofemotion
FONTI: Nikonschool - Landofemotion