TENERIFE
7 giorni incredibili tra Fotografia e quanto di meglio Tenerife può offrire ad un turista curioso.
Sole, mare, montagna, escursioni e ben 5 workshop ideati in modo da lasciarvi tutto il tempo possibile al fine di godervi una gran vacanza.
Adatto sia ai fotografi accaniti che a famiglie o coppie con “non fotografi” presenti.
Ecco come Fabio vi descrivera' il programma.
Vi faremo alloggiare in splendide location.
Ci sposteremo con pullmini privati.
Vi porteremo in alcuni dei migliori luoghi dell’isola.
Vi racconteremo tutto (sia per quanto riguarda la fotografia che per quanto riguarda l’isola stessa).
Saremo a vostra disposizione per ogni e qualunque domanda, fotografica e turistica, durante ogni appuntamento previsto. Il resto del tempo sarà per voi, per fare ciò che preferite.
DETTAGLI DEI WORKSHOPS
LANDSCAPE:
Ci si sveglia presto per vedere e fotografare l’alba in quel di El Medano (località magnifica nella quale ogni anno si svolge una tappa del mondiale Windsurf). La famosa spiaggia de La Tejita con la sua Montana Roja.
NIGHTSCAPE:
Uno dei generi che più adoro: fotografia notturna.
La affronteremo sulla spianata de El Teide. Il vulcano attivo più alto d’Europa, un qualcosa di incredibile da vedere.
Uno dei luoghi al mondo con meno inquinamento luminoso, in alcune serate si vede facilmente la Via Lattea ad occhio nudo.
Vedremo come fotografarla, tra brevi e lunghe esposizioni. Vedremo come comporre e come muoverci nel buio totale.
REPORTAGE / STREET:
Vedremo come creare un interessante racconto di viaggio. Che sia esso una vacanza o un’esplorazione.
Composizioni, creatività, tecniche e dinamicità per un racconto avvincente.
Discrezione, spavalderia, mimetizzazione ed “assalti”.
PORTRAIT:
In località Las Galletas impareremo come fotografare una modella con l’utilizzo della sola luce naturale e qualche pannello riflettente.
Composizione, utilizzo di focali e diaframmi, sfruttamento della luce a seconda dell’idea che si vuole comunicare.
PORTRAIT 2.0:
Nella meravigliosa spiaggia de La Tejita, naturale di origine vulcanica, potremo imparare come si fotografa una modella utilizzando luce naturale mixata a luci artificiali (strobist).
Vedremo quali sono i vari sistemi per trasmissione/ricezione degli impulsi flash (sia manuali che TTL) e come si utilizzano al fine di ottenere la luce desiderata.
Impareremo a stravolgere la luce vista dagli occhi, a crearne una non esistente per poter esprimere tutto ciò che desideriamo nelle nostre immagini.
Ed a farlo rapidamente, con facilità.
MINIMO 6
MASSIMO 12 PARTECIPANTI
Per informazioni piu' dettagliate consultare il sito di Fabio Camandona o contattatelo alla Email: fc@fabiocamandona.com
FONTE: Fabio Camandona