MUSEO DELLA FOTOGRAFIA
Museo curato da Monique Settanni e Giovanni Viceconte, dedicato a Pino Settanni.
All'inaugurazione verrà presentato da Umberto Broccoli il catalogo ufficiale del Museo, edito da De Luca Editori con presentazione di Vittorio Sgarbi, contenente quasi l’intera raccolta delle opere di Settanni.
L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Matera, si svolge in questo antico palazzo, situato sulla Civita, nel cuore dei Sassi di Matera, e vedrà l’esposizione di un’ampia raccolta antologica di opere Pino Settanni.
L’artista era nato a Taranto nel 1949 e dopo un periodo di lavoro nelle acciaierie della sua città natale durante il quale aveva però già iniziato a fotografare producendo un serie di intense fotografie della sua terra, si trasferì a Roma per seguire la sua vocazione artistica.
Qui incontrò Monique Gregory, sua futura moglie, proprietaria di una galleria d’arte in via del Babuino e che lo introdusse nel mondo degli artisti.
Famoso per i suoi ritratti ad artisti quali Lucia Bosè, Manuela Kustermann, Nino Manfredi, Mastroianni, Tornatore, Monicelli, Omar Sharif, Elena Sofia Ricci, Massimo Troisi, Settanni si dedicò anche ad altri temi, tutti rappresentati nelle varie sale del Museo: i reportage a New York, ma anche quelli sulle guerre dei Balcani ed in Afghanistan su commissione dell’esercito italiano.
Pino Settanni è morto a Roma il 31 agosto 2010 e con questo museo Matera intende dedicargli un adeguato omaggio alla sua carriera e vena artistica, sempre in bilico tra fotografia e pittura spesso affrontata con manipolazioni pittoriche delle sue fotografie.
FONTE: Fiaf