OBIETTIVO UNIVERSO
Il Concorso intende valorizzare l’arte e la qualità dei fotografi attraverso scatti che ritraggono il cosmo e lo splendore del cielo stellato, e trasformano quell'attimo in qualcosa di eterno e meraviglioso.
Perseguendo la ricerca delle foto più riuscite, il Premio è anche l’occasione per omaggiare l’acclamato fotografo statunitense, di origini molisane, Tony Vaccaro, che ha dato la sua adesione preziosa all'iniziativa in qualità di Presidente della giuria.
Vaccaro è un antesignano del fotoreporter di oggi, sempre pronto a ‘raccontare’ vicende e personaggi colti nei momenti più significativi e veri. Un pioniere del ‘Non è dove vai, ma dove ti trovi’. Il suo contributo alla storia della seconda metà del Novecento, e oltre, è stato straordinario e inimitabile. E la comunicativa delle sue immagini è senza tempo come immortali sono gli eventi ‘raccontati’ e i personaggi magicamente trasposti verso un etereo e artistico senso di eternità.
Alla sua maestria è dedicato il Premio, in segno di tributo per il fondamentale apporto dato “al mondo dell’arte e all’arte della fotografia” e per aver contribuito, con passione, tenacia e costanza, a onorare quel Molise in cui ha vissuto infanzia e adolescenza, “la sua terra”.
Il Premio è riservato a chi si avvale di applicazioni e nuove tecnologie utilizzate da cellulari o altri dispositivi (android e iOS) e a chi lavora con attrezzature professionali. Sono esclusi i componenti del Comitato organizzatore e scientifico del Festival.
La partecipazione al premio è gratuita
Le foto dovranno avere per tema, come da titolo (‘Obiettivo Universo’), il cosmo e il cielo stellato, la luna e tutto quanto è parte nell'universo.
Saranno ammessi al Premio i lavori realizzati e pubblicati (sulla pagina Instagram dedicata @obiettivouniverso ) tra l’8 marzo e il 10 aprile 2015.
Per informazioni più dettagliate, richiedere il bando completo, contattare la segreteria del Festival Nazionale dell’Astronomia e dell’Esplorazione alle seguenti Email:
festivalastronomia@gmail.com - segreteria@festivaldellastronomia.it
FONTI: Fiaf - Festival Nazionale dell’Astronomia e dell’Esplorazione