EXTREME RAW
Vi riassumo il programma del corso:
- Saranno effettuate 14 Ore di Corso,
divise in due Giorni
- Sarà rilasciato un Attestato di Frequenza alla fine.
- Si imparerà a comprendere al meglio come funzionano i differenti formati delle immagini digitali per scegliere il formato giusto per l'esigenza giusta.
- Si scopriranno tutti i modi possibili per convertire in modo semplice e veloce i RAW in DNG utilizzando strumenti diversi.
- Si Capirà perchè il RAW è infinitamente superiore in qualità del JPG con una dimostrazione pratica sul campo!
- Si imparerà a leggere e ad interpretare nel modo corretto un istogramma per comprendere subito se la foto è corretta, oppure è da rifare.
- Si imparerà a scattare senza effettuare foto "bruciate", sovraesposte o sottoesposte.
- Si imparerà a capire i limiti e le potenzialità di un sensore digitale e come sfruttarlo al meglio delle sue capacità.
- Si imparerà ad utilizzare al meglio la tecnica dell'esposizione a destra per ridurre al massimo il rumore digitale nelle tue immagini.
- Si capirà quando e come utilizzare questa tecnica senza rischi di bruciatura delle alte luci.
- Sfruttare al meglio le potenzialità del sensore per avere il massimo delle informazioni nei file RAW.
- Si imparerà a capire quali sono le fasi principali e più importanti del processo di acquisizione dell'immagine digitale.
- Si scoprirà quando è meglio usare Camera Raw invece di Photoshop.
- Quando usare Bridge insieme a Camera Raw nella maniera più efficiente per gestire il flusso di lavoro in modo veloce, flessibile e professionale.
- Come elaborare grandi quantitativi di immagini anche se il computer ha poche risorse e senza sovraccaricarlo, ed in modo rapidissimo. Piccoli trucchi e scorciatoie ti aiuteranno a lavorare in maniera efficiente e veloce.
- Si imparerà a usare lo strumento Taglierina in modo reversibile e non distruttivo, a raddrizzare qualsiasi foto "storte" e si potranno creare foto adatte a qualsiasi formato di stampa o nelle dimensioni che si preferisce in maniera rapida.
- Si capirà definitivamente l'importanza di un corretto bilanciamento del bianco affinché la foto abbia i toni "giusti" e si scoprirà come usarlo per avere la massima fedeltà cromatica o per fare interventi creativi.
- Si imparerà a utilizzare al meglio il Pannello correzioni di Base per migliorare istantaneamente le foto con pochi click ed avere la piena consapevolezza di come funzionano gli strumenti, senza andare più a caso.
- Migliorare l'esposizione e regolare il punto di bianco e di nero in modo scientifico anche se il monitor non è tarato.
- Utilizzare le Curve Tonali per correggere con precisione chirurgica le luci e le ombre delle foto e gestire grandi differenze di luminosità nel modo più veloce ed efficace.
- Rimuovere tutti gli elementi di disturbo sullo sfondo, "pulire" velocemente il fondale di una foto scattata in studio e le macchie di polvere del sensore scompariranno in maniera automatica su tutte le foto; correggere con un click gli occhi rossi e tutte le piccole imperfezioni di un volto in modo reversibile.
- Migliorare un ritratto schiarendo le ombre del viso o creando effetti creativi di "dogde & burning" per ottenere immagini di maggiore effetto.
- Sbiancare i denti in un ritratto con pochi click ed imparare a fare il "trucco digitale" aggiungendo o correggendo il make up della modella, cambiare il colore di occhi e capelli con pochi click, perfino quello del suo abito e molto altro ancora...
- Si imparerà a correggere anche tutti i difetti nativi degli obiettivi (vignettatura, aberrazione cromatica e distorsione) per avere foto perfette con qualsiasi obiettivo ed usare i profili colore della fotocamera per avere gli stessi colori anche con macchine fotografiche diverse.
- Durante il corso saranno previste delle esercitazioni pratiche che ognuno degli allievi eseguirà, quindi e' consigliato portare il proprio computer portatile con installato Photoshop CC 2014, Bridge CC e l'ultima versione di Camera RAW 8.7.
Se non si ha l'ultima versione installata sul computer si può installare la versione demo gratuita dal sito di Adobe: https://creative.adobe.com/it/products/download/photoshop
Per informazioni più dettagliate contattare l'Associazione GenovaStudio Fotografia alla Email: info@genovastudio.com
FONTE: Facebook