FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

martedì 10 marzo 2015

Mostra fotografica "Sogni Notturni" di Antonio Ferrante

martedì, marzo 10, 2015  MOSTRE  
Fino al 12 Aprile 2015, presso i locali dell’Agricantur situati in via Nicolò Garzilli 89 a Palermo, sara' visitabile la mostra fotografica organizzata dall'Associazione Imago BFI di Palermo intitolata:

SOGNI NOTTURNI

“Sogni notturni” di Antonio Ferrante è un fermoimmagine sul passato remoto dell’Uomo, della Terra, dell’Universo.

Un viaggio ardito ai confini del visibile, al di là delle proverbiali “colonne d’Ercole” che per i Greci sancivano la fine delle terre conosciute e la paura dell’ignoto, articolato in un percorso misterioso e sempre affascinante che rivela, tra allegorie di forme arcaiche pulsanti di energia e ammalianti suggestioni, mondi distanti nel tempo e nello spazio.

Le opere di Ferrante richiamano alla mente le spettacolari e inedite fotografie del cielo profondo acquisite dal telescopio spaziale Hubble in oltre due decenni di attività fuori dall'atmosfera terrestre: spirali simili a galassie, esplosioni di supernove, ammassi di nebulose, bagliori di soli lontani, scie di meteore impazzite, comete sfumate, stelle danzanti e infrante, disegnano variopinti ghirigori nel nero intenso del cielo notturno.

Le opere che compongono la mostra sono il risultato di una lunga attività di ricerca attorno ai fuochi pirotecnici e al loro fascino ancestrale. Con l’obiettivo puntato verso la volta celeste che la notte ammanta di scuro, l’autore si attarda fino all'atto finale della festa per rendere durevole ciò che per sua natura è effimero e fuggevole.

Così nei suoi scatti, le fontane di luce variopinte lanciate in aria a rischiarar la notte con esiti imprevedibili, abilmente trasfigurate dai tempi lenti di ripresa e racchiuse in una composizione sempre ben equilibrata, divengono metafore della vita e del cosmo, della precarietà dell’esistenza e del mistero che avvolge l’universo.

La mostra si effettuerà dal martedì al sabato dalle ore 11:00 alle 13:30 e dalle ore 17:00 alle 19:30.

INGRESSO LIBERO 

Per informazioni più dettagliate contattare la Associazione Imago BFI di Palermo

FONTE: FIAF

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts