FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 26 marzo 2015

Trekking fotografico - Alpi liguri a cura di Fotografia e Viaggi

giovedì, marzo 26, 2015  WORKSHOP  
Il 25 aprile con estensione facoltativa 24 e/o 26 aprile 2015, lo staff di Fotografia e Viaggi organizzano un fantastico:

TREKKING FOTOGRAFICO 
ALPI LIGURI

Ecco come Fotografia e Viaggi descrive il viaggio...

I punti di forza di questo trekking fotografico:
- Guida e fotografo locale
- Ideato, testato e confezionato da noi
- Fotografia ed enogastronomia
- Analisi e discussione delle foto realizzate

Per la Festa della Liberazione vi portiamo in cammino là dove le alpi ed il mare si incontrano e dove la storia antica e moderna trovano, tangibili sul terreno, diversi punti di contatto.

Il 25 aprile saliremo lungo le pendici di una montagna, sconosciuta ai più, ma che è un piccolo scrigno segreto, un balcone da cui la vista si apre a 360 gradi abbracciando in un sol colpo le vette innevate delle Alpi e il luccichio delle onde del Mar Ligure, includendo in essa i tipici borghi liguri, arroccati sulle colline, e i lussureggianti oliveti: il monte Guardiabella.

Questa montagna funge da vero e proprio spartiacque tra la regione mediterranea e quella alpina, includendone i vari habitat: si passerà dai noccioleti e dai boschi, di faggio e di roverella alle aperte praterie create dall’uomo, in passato, per produrre il fieno, oggi zona di pascolo e di caccia dell’aquila reale e del biancone.

Lungo il cammino troveremo testimonianze della civiltà contadina, come le caratteristiche caselle: costruzioni di pietra a secco di forma circolare. Ma incontreremo senza dubbio panorami unici e una sensazione di pace che ci farà vivere senza pensieri la nostra giornata insieme alla nostra fidata macchina fotografica.

Trekking fotografico per un minimo di 3 e un massimo di 10 fotografi partecipanti.

Per informazioni più dettagliate, prenotazioni e prezzi, contattare la segreteria di Fotografia e Viaggi alla Email: segreteria@fotografiaeviaggi.com

FONTE: Fotografia e Viaggi

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts