FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

venerdì 13 marzo 2015

Workshop "FOOD Photography" presso Studio Renato Marcialis (MI)

venerdì, marzo 13, 2015  CORSI, WORKSHOP  
Il 09 Maggio 2015, presso lo Studio Renato Marcialis situato in Via Giacomo Watt 10 a Milano, Il fotografo e docente Renato Marcialis presenta un workshop su come fotografare il cibo intitolato:

FOOD PHOTOGRAPHY 

Ogni essere vivente è naturalmente portato a cercare il proprio cibo. Oggi il senso dell’alimentazione è avvertito sotto forme diverse e più complesse rispetto ad un tempo. Grazie alla nascita di nuove aziende, associazioni, movimenti e marchi è in atto una fortissima sensibilizzazione nei confronti del tema alimentazione. Per questo motivo si stanno puntando sempre di più i riflettori su prodotti tipici, naturali, biologici e a km 0.
L’esportazione di prodotti tipici nel mondo è notevole e per questo motivo è necessaria una giusta comunicazione.
Renato Marcialis, con i suoi scatti, ha dato e continua a dare un grande contributo da un punto di vista visivo a questo processo.
Tra i suoi ultimi lavori molto significativo è il calendario 2015 EPSON (“Caravaggio in cucina”), utilizzato anche da EXPO.

PROGRAMMA:
- Ore 9:30 Registrazione Partecipanti e welcome coffee.
- Ore 10:00 Proiezione di immagini da inizio carriera ad oggi:
Come mi sono proposto alla committenza nella veste di fotografo professionista indipendente. Uscire dagli schemi dove la creatività e una grande dose di “fai da te”, fa la differenza.
Immagini complesse realizzate quando il computer e tantomeno Photoshop non esistevano, ma con un ottimo risultato visivo.
L'importanza della specializzazione porta dei benefici mentali e materiali.
Quando sporcarsi le mani è un valore aggiunto (senza far del male a nessuno).
Non esiste la foto “semplice”.
Entrare nell'arte in punta di piedi.
- Ore 13:00 Pausa Pranzo
- Ore 14:00 Dimostrazione pratica di alcune illuminazioni dedicate al food photography.
La meno dispendiosa, la meno complessa, l'importante è avere almeno una finestra a disposizione. Tempo di crisi economica : no problem...va bene anche la lampada del salotto.
Quella più affidabile, dove non serve il sole e tanto meno la finestra...la luce flash.
Mescoliamo le luci: luce a scarica + flash.... un connubio perfetto.

Disposizione di set fotografici per i partecipanti:
I partecipanti avranno a disposizione alcuni ingredienti alimentari e pietanze, dove metteranno in pratica le nozioni acquisite.
- Ore 17:00 Proiezione dei lavori eseguiti:
Rassegna delle foto eseguite durante la giornata.

Si consiglia di portare il cavalletto.

Per informazioni più dettagliate, prenotazioni e costi, contattare:
Sala Corsi e Studio NITAL S.p.A. alla Email: training@nital.it

FONTE: Nikonschool

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts