FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

venerdì 13 marzo 2015

Workshop "Fotografare la Natura" presso l'Associazione Centro Cicogne e Anatidi (CN)

venerdì, marzo 13, 2015  WORKSHOP  
Il 6 Giugno 2015, dalle 08:30 alle 20:00, presso l'Associazione Centro Cicogne e Anatidi situata in Via Stramiano 30, Racconigi (CN), la fotografo e docente Massimiliano Sticca realizzerà il workshop fotografico intitolato:

VIAGGIO, NATURA E PAESAGGIO

LA FOTOGRAFIA NATURALISTICA
Quando si parla di fotografia naturalistica si immaginano luoghi esotici, lontani e irraggiungibili; spesso non si è consapevoli di cosa ci circonda e sottovalutiamo le nostre aree raggiungibili.

Trenta anni fa a Racconigi veniva reintrodotta la cicogna bianca, allora specie estinta dall'Italia come nidificante dal Settecento, col passare degli anni si è creata una “piccola isola felice” o meglio un’oasi dove uccelli migratori e non, risiedono per svernare o vivere in piena tranquillità.

L’idea del workshop di fotografia nasce proprio dagli immensi spunti che offre l’oasi, sia per il fotografo professionista che per l’amatore che vogliano osservare e fotografare gli animali nel loro habitat.

Negli anni sono state fotografate tantissime specie, dalle più comuni cicogne bianche alle più rare gru europee che durante l’inverno animano i caldi colori del cielo al tramonto.

Spesso quando si pensa ad un’oasi si pensa erroneamente ad uno zoo, a gabbie ed animali in cattività, a sguardi tristi di chi sogna la libertà: è proprio qui la differenza, l’oasi infatti gode di osservatori situati in paludi dove ogni animale vive in piena libertà, offrendo al fotografo innumerevoli momenti, dalla cicogna che caccia le rane ai falchi di palude che rincorrono le gallinelle, dai cavalieri d’italia che litigano per il territorio al volo delle innumerevoli specie di anatre che atterrano in palude. Allo stesso tempo nei laghetti interni sono presenti animali stanziali che son abituati alla presenza umana e permettono al principiante di sperimentare e apprendere le tecniche fotografiche.

Il workshop fotografico non sarà solo una pura sessione di scatto, ma sarà un’occasione per confrontarsi, per discutere di diversi temi ed approfondire le proprie conoscenze. Per osservare e fotografare la natura non servono solo fotocamere e ottiche di ultima generazione, ma bisogna conoscere ciò che si fotografa e rispettarlo.

Per informazioni più dettagliate, prenotazioni e costi, contattare:
Sala Corsi e Studio NITAL S.p.A. alla Email: training@nital.it

FONTE: Nikonschool

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts